Torna indietro
Matteo, piccolo utente del Centro Diagnostico, ride in braccio alla sua educatrice che batte le mani e gioca con lui. L'educatrice indossa camice monouso e mascherina chirurgica
Chi aiutiamo
Sosteniamo le persone sordocieche e con disabilità sensoriale e le loro famiglie.
Legadelfilodoro Nuovo Centro Nazionale Interni
Dove aiutiamo
Il nostro Centro Nazionale è a Osimo, ma ci sono altre nove sedi in Italia.
Alberto, un utente della Lega del Filo d'Oro, e un'operatrice ridono di gusto insieme.
Come aiutiamo
Assistiamo, educhiamo, riabilitiamo chi non vede e non sente valorizzandone al massimo le potenzialità.
Andrea e Eleonora, due centralinisti della Lega del Filo d'Oro, sono fotografati mentre lavorano. Eleonora ha la cornetta del telefono appoggiata all'orecchio ed è seduta alla scrivania. Andrea sta lavorando al computer. Entrambi guardano verso la fotocamera.
Parla con noi
Possiamo esserti d’aiuto? Compila il form e invialo!
Edoardo+con+educatrice+specchiata
Donazioni Regolari
Scegli di adottare un Mondo di Sì per chi non vede e non sente. Con una donazione regolare puoi aiutare Edoardo e tanti bambini come lui.
Primo piano di Leonardo, bambino con sindrome di Charge, protagonista dello spot per la campagna della donazioni regolari
Come sostenerci
I modi per sostenerci sono tanti: ogni tua azione è preziosa e ci permette di fare la differenza.
Una vista aerea del Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro di Osimo, una nuova grande casa per le persone sordocieche
Progetti in cantiere
Abbiamo tanto da fare per dare un aiuto concreto a chi non vede e non sente.
Paola Rupili, utente adulta del Centro di Osimo, sorride insieme alla fisioterapista che la affianca in una sessione di idroterapia in piscina
Le nostre storie
Nessuno resta indietro, tutti hanno una storia di rinascita da raccontare.
Francesco lavora il midollino nel laboratorio di riabilitazione per costruire dei cestini
Essere sordociechi
Con gli strumenti giusti puoi diventare protagonista della tua vita.
08
marzo
2023

A PASQUA, TORNANO LE UOVA SOLIDALI DELLA LEGA DEL FILO D’ORO PER AIUTARE BAMBINI E ADULTI SORDOCIECHI

Due uova solidali su fondo colorato

Le uova al cioccolato della Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus - realizzate grazie alla collaborazione con la storica industria dolciaria Giammarini – sono una scelta di cuore che offre la possibilità di regalare un sorriso sia ai bambini e agli adulti sordociechi seguiti dalla Fondazione, sia a chi riceverà in regalo questo dolcissimo pensiero.

Osimo, 8 marzo 2023 - Per festeggiare la Pasqua 2023 ci vuole un dono ricco di altruismo e di dolcezza, la cui sorpresa più bella è il sorriso di un bambino: tornano anche quest'anno le uova solidali della Lega del Filo d'Oro. Al latte o fondente, il cioccolato di qualità è sempre quello della Giammarini srl, industria dolciaria marchigiana fondata nel 1937, al fianco della Fondazione per il sesto anno consecutivo.

Scegliere le Uova di Pasqua solidali della Lega del Filo d’Oro significa contribuire a sostenere le attività della Fondazione volte all’educazione, alla riabilitazione e alla valorizzazione delle potenzialità residue delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, contribuendo così a migliorare la qualità della loro vita e a evitare il loro isolamento.

Ogni pack contiene 2 Uova di Pasqua da 300g, con una sorpresa creata appositamente per la “Lega”, a scelta tra cioccolato fondente, al latte o mix dei due gusti. Sulle confezioni c’è il volto sorridente di Leo, che invita tutti a scoprire la gioia di aiutare lui e gli altri bambini sordociechi e con gravi disabilità ad uscire dal buio e dal silenzio.

Le uova di Pasqua della Lega del Filo d'Oro possono essere ordinate online sullo Shop Solidale della Fondazione www.uovasolidali.it con un contributo minimo di 26 euro (spese di spedizione comprese): la confezione è stata pensata proprio per affrontare in sicurezza il viaggio verso casa vostra.

Scarica gli allegati

PDF Document