Tutti i percorsi iniziano con un primo passo
Tutti i percorsi verso l'autonomia iniziano a Osimo, al Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro. È qui che un’équipe interdisciplinare prepara per bambini e adulti un percorso individualizzato che li condurrà oltre il buio e il silenzio. Solo con il tuo aiuto possiamo sostenere tanti nostri ospiti come Letizia in questo importantissimo cammino.
Alla Lega del Filo d'Oro, la vita di Letizia è cambiata

Le capacità motorie
I bambini fino ai 4 anni, come Letizia, vengono presi in carico con un programma di tre settimane chiamato Intervento Precoce. Questo perché prima si interviene, prima è possibile raggiungere le abilità di base lavorando sui residui sensoriali. Scopri i traguardi raggiunti da Letizia.

La comunicazione
Letizia era isolata e rifiutava il contatto fisico. La sordocecità comporta sfide complesse per un bambino che deve ancora imparare a comunicare sentimenti e bisogni. Scopri cosa ha imparato grazie agli specialisti della Lega del Filo d’Oro.

Una relazione mamma-figlia
Ogni volta che Letizia e la mamma raggiungono Osimo, sentono di “essere tornate a casa”. Qui la bambina ha imparato giorno dopo giorno a muoversi, a orientarsi, a comunicare, ma anche la mamma ha scoperto come esserle di supporto. Scopri come la famiglia viene coinvolta nel progetto riabilitativo.
“Tutta la nostra speranza è riposta nella Lega del Filo d’Oro. Da nessun’altra parte ho trovato la stessa competenza e lo stesso amore”
Alessandra, mamma di Letizia