Torna indietro
Matteo, piccolo utente del Centro Diagnostico, ride in braccio alla sua educatrice che batte le mani e gioca con lui. L'educatrice indossa camice monouso e mascherina chirurgica
Chi aiutiamo
Sosteniamo le persone sordocieche e con disabilità sensoriale e le loro famiglie.
Legadelfilodoro Nuovo Centro Nazionale Interni
Dove aiutiamo
Il nostro Centro Nazionale è a Osimo, ma ci sono altre nove sedi in Italia.
Alberto, un utente della Lega del Filo d'Oro, e un'operatrice ridono di gusto insieme.
Come aiutiamo
Assistiamo, educhiamo, riabilitiamo chi non vede e non sente valorizzandone al massimo le potenzialità.
Andrea e Eleonora, due centralinisti della Lega del Filo d'Oro, sono fotografati mentre lavorano. Eleonora ha la cornetta del telefono appoggiata all'orecchio ed è seduta alla scrivania. Andrea sta lavorando al computer. Entrambi guardano verso la fotocamera.
Parla con noi
Possiamo esserti d’aiuto? Compila il form e invialo!
Edoardo+con+educatrice+specchiata
Donazioni Regolari
Scegli di adottare un Mondo di Sì per chi non vede e non sente. Con una donazione regolare puoi aiutare Edoardo e tanti bambini come lui.
Primo piano di Leonardo, bambino con sindrome di Charge, protagonista dello spot per la campagna della donazioni regolari
Come sostenerci
I modi per sostenerci sono tanti: ogni tua azione è preziosa e ci permette di fare la differenza.
Una vista aerea del Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro di Osimo, una nuova grande casa per le persone sordocieche
Progetti in cantiere
Abbiamo tanto da fare per dare un aiuto concreto a chi non vede e non sente.
Paola Rupili, utente adulta del Centro di Osimo, sorride insieme alla fisioterapista che la affianca in una sessione di idroterapia in piscina
Le nostre storie
Nessuno resta indietro, tutti hanno una storia di rinascita da raccontare.
Francesco lavora il midollino nel laboratorio di riabilitazione per costruire dei cestini
Essere sordociechi
Con gli strumenti giusti puoi diventare protagonista della tua vita.
Caricamento...
Info+utili+2

Scarica la guida Aziende Oltre

Lorem Ipsum!

Lorem

I sostenitori come te sono amici preziosi

E’ sempre bello invitare un amico a casa

Dopo lo stop forzato del 2020 e l’incontro digitale del 2021, torna la Giornata del Sostenitore, alla sua XIV edizione.

L’evento digitale ci aiuta a tutelare la salute e la sicurezza di tutti, senza privarci della bellezza di ritrovarsi.

Informazioni Utili

Sabato 22 Ottobre 2022, alle ore 11.00

Come: accendendo tramite il link che riceverai al tuo indirizzo mail dopo la compilazione del form qui accanto

Durata : 45 minuti circa

Nel caso in cui non potessi partecipare in diretta all’evento digitale, ti invitiamo comunque a lasciare i tuoi dati nel form: in questo modo potremo inviarti aggiornamenti sull’evento e la registrazione via email (così potrai “riviverlo” comodamente in differita quando vorrai).

Per maggiori informazioni scrivici un messaggio

via WhatsApp al numero 335 1704729

o chiama il numero verde 800 91 70 70

Chi conoscerai

Abbiamo bisogno di storie speciali, storie che toccano il cuore

I nostri bambini, ragazzi e adulti, le loro famiglie e gli operatori della Lega del Filo d’Oro ti racconteranno le loro storie, le loro difficoltà , la loro tenacia e tutto l’amore dato e avuto durante i lunghi percorsi di riabilitazione.

Ascoltali, i loro progressi e i loro sorrisi sono anche opera tua.

Vicini anche se lontani

Apriamo le porte della Lega del Filo d’Oro

In attesa di poter di nuovo aprire le porte dei nostri Centri in tutta Italia,anche quest’anno, seppur a distanza, la Giornata del Sostenitore è un’occasione per sentirci più vicini, per far sentire tutto l’affetto dei sostenitori a chi non vede e non sente, ascoltare testimonianze preziose (dal Centro Nazionale, dai Centri e dalle Sedi Territoriali) e conoscere, ancor più nel dettaglio, il metodo della Lega del Filo d’Oro. Ciò sarà possibile grazie alla voce di chi sta a contatto con bambini e adulti sordociechi e pluriminorati psicosensoriali - famiglie, educatori, volontari, medici e terapisti – e che mette nel proprio lavoro non solo competenza e professionalità ma anche anima e cuore.

Per questa edizione speciale della Giornata del Sostenitore abbiamo scelto una data importante

icon-sede-3

Il 22 ottobre è la Giornata Europea della Sordocecità, un’occasione molto importante per ricordare che le persone sordocieche rimangono purtroppo ancora invisibili.

Molta strada c’è ancora da fare per vedere accolte tutte le diverse esigenze di sostegno e inclusione.

La Lega del Filo d’Oro continua nel suo impegno per l’applicazione della legge sul riconoscimento della sordocecità e partecipa attivamente a ogni progetto che garantisca una maggiore autonomia alle persone sordocieche all’insegna di una diffusione sempre più ampia della cultura sulla disabilità.

Resta al nostro fianco come hai sempre fatto, con te siamo più forti.

I nostri sostenitori
Ascolta chi dà voce a chi non vede e non sente.
Carlo
Grazie a tutti i medici e agli operatori sanitari e tanta forza alle famiglie.
Un abbraccio.
Paolo, Liliana e Andrea
La vita è fatta di scelte, donare per migliorare la vita dei bambini meno fortunati è sempre la scelta giusta. Grazie per il vostro impegno.
Tiziana, donatrice regolare
La felicità è donare un sorriso a chi è meno fortunato e lotta ogni giorno. Aiutare chi è in difficoltà fa bene soprattutto a noi.
Paola, donatrice
Sono meravigliosi e ti conquistano. Con amore e con grande professionalità. Sono una luce.