
Il dott. Brozzi è Otorino presso il Centro di Osimo della Lega del Filo d’Oro
Il segreto per operare bene anche in queste situazioni complesse? Mettere la competenza al primo posto!

“Dott. Brozzi
Alla Lega del Filo d’Oro, nel corso degli anni, ho stretto rapporti con molti genitori che alla fine mi hanno ringraziato. Sono felice di fare questo lavoro!
Dona ora
Con il tuo aiuto, possiamo fare ancora molto per tante persone con sordocecità.
Grazie a te potranno andare oltre il buio e il silenzio.
Attraverso donazioni ricorrenti, riusciamo a garantire servizi, assistenza e aiuti a un numero sempre maggiore di persone con sordocecità e pluriminorazione psicosensoriale e alle loro famiglie.
Il segreto resta sempre quello di mettere la competenza al primo posto: mentre spesso negli ospedali quando ci sono bambini con disabilità gravissime si ha quasi paura di fare il proprio lavoro, dare il massimo (con empatia) resta sempre la soluzione migliore.
Quest’atteggiamento non è importante solo per il bambino, ma anche per la famiglia, che si sente sollevata e senza il timore di trovarsi di fronte all’ennesima difficoltà. La Lega del Filo d’Oro è riuscita, nel corso degli anni, a prendersi cura della salute delle persone con sordocecità e pluriminorazione con attenzione e meticolosità grazie al vostro sostegno: dona per non lasciare solo nessuno!