Caricamento...
Per Natale, aiutaci a riempire di vita il nostro Centro Nazionale: la “casa” dove si trova il cuore di tanti bambini e ragazzi sordociechi come Alberto. 
Conferma
Inserisci i tuoi dati per completare la donazione
Metodo di pagamento
Seleziona un tipo di pagamento:

Tutti i percorsi iniziano a Osimo

La nostra “casa” a Osimo regala una vita migliore a tanti bambini e ragazzi che non vedono e non sentono come Alberto. 
Come dice Papà Gianfranco “Arrivi con il cuore pesante, dopo aver tentato strade che si sono rivelate chiuse e capisci che questo è il luogo dove puoi trovare aiuto”.

Aiutaci a scrivere sempre più storie di speranza come la sua!
 

Da quando è arrivato da noi, la vita di Alberto è cambiata
Alberto, un utente adulto della Lega del Filo d'Oro, in una foto da bambino che fa attività con la sua educatrice.
INIZIA UNA NUOVA VITA
Alberto è stato colpito da piccolo da una malattia che lo ha reso idrocefalo.
A soli 7 anni aveva già subìto sessanta operazioni, non poteva più vedere né sentire, i suoi genitori non riuscivano più a comunicare con lui! Per fortuna un giorno sono arrivati da noi, e la loro vita è cambiata. Abbiamo aiutato Alberto a uscire dall’isolamento.
Alberto, un utente adulto della Lega del Filo d'Oro, in una foto con Renzo Arbore
FUORI DALL'ISOLAMENTO
Da allora abbiamo riempito di suoni e colori il suo mondo, fatto di buio e silenzio.

Alberto è potuto crescere sereno, imparando a fare tante cose in autonomia, addirittura una piccola esperienza di “lavoro” per alcuni anni.  Nella foto Alberto è con Renzo Arbore in un momento di tenerezza durante le riprese di una delle prime campagne pubblicitarie della Lega del Filo d’Oro.

Taglio del Nastro per inaugurazione del secondo lotto, alla preenza del Presidente Mattarella, del Presidente Bartoli e delle autorità locali.
SONO PASSATI 42 ANNI
Sono passati 42 anni da quando Alberto è arrivato da noi, e la sua storia è davvero una luce di speranza per tante famiglie come la sua. È la conferma che si può uscire dall'isolamento.
Alla Lega del Filo d’Oro Alberto ha trovato una “casa” per la vita. Nella foto, Alberto sta tagliando il nastro all’inaugurazione del Centro Nazionale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Una nuova “casa” per le persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale: aiutaci a sostenere l’avvio delle attività del nostro Centro Nazionale

Il Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro
Alberto+attivit%c3%a0
TANTE PERSONE COME ALBERTO
In Italia ci sono oltre 350.000 persone con problematiche legate alla vista e all’udito e con gravi disabilità, come Alberto.
Dal 1964 siamo accanto a loro, e per aiutarne il più possibile abbiamo realizzato, anche grazie alla generosità dei nostri donatori, il nuovo Centro Nazionale a Osimo.
Letizia, una bimba utente della Lega del Filo d'Oro,che fa attività con la sua educatrice.
IL NUOVO CENTRO NAZIONALE
È un polo di alta specializzazione in Italia e in Europa, che ci permetterà di aiutare sempre più persone sordocieche e pluriminorate piscosensoriali.
Il primo lotto è stato ultimato a fine 2017, con i Servizi Educativi, Riabilitativi e Sanitari, gli uffici dedicati alle Attività Istituzionali, il Centro di Documentazione, il Centro di Formazione, il Centro Diagnostico e i Trattamenti Intensivi. Un primo traguardo significativo.
Centro+nazionale
ORA IL CENTRO E' PRONTO
Quest’anno abbiamo inaugurato anche il secondo lotto, con le palestre, le piscine, la foresteria, la mensa, la cucina, la lavanderia e le residenze per gli ospiti a tempo pieno.

Questo luogo è la casa dove le vite dei nostri ospiti, e delle loro famiglie, possono essere trasformate, e ora dobbiamo riempirlo di vita.

Per continuare a scrivere nuove e meravigliose storie come quella di Alberto, abbiamo bisogno di TE. Aiutaci a fare la differenza per tante persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale!

Il nostro Centro Nazionale ad Osimo è completo!
QUESTO NATALE AIUTACI A RIEMPIRLO DI VITA!
Panoramica area del Centro Nazionale di Osimo