
La storia di Francesco e della sua famiglia
In questo viaggio verso i sì, tutti vengono presi per mano
Sei nel cuore di una nuova storia. Buona emozione!
Quanto sai usare il senso del tatto? SCOPRILO CON NOI!
Vivi un’esperienza sensoriale! Se dovessi utilizzare soltanto il tatto, sapresti distinguere degli oggetti di uso comune?
Le tue mani riuscirebbero a “vedere” il mondo che ti circonda?
Scarica il pdf per scoprirlo!
Sedi e Servizi Territoriali: luoghi del cuore
L’obiettivo è favorirne l’inclusione nel contesto in cui vivono creando una collaborazione tra le diverse risorse del territorio: il comune, le strutture socio-sanitarie ed educative e supportando le figure di riferimento che accompagneranno la persona sordocieca nella realizzazione del proprio percorso educativo-riabilitativo.
Importantissimo il lavoro svolto nelle scuole, per favorire l’inserimento e la partecipazione di bambini e ragazzi come Francesco.
Guarda l’intervista di Patrizia, l’educatrice di Francesco.
Il linguaggio di Francesco: tanti modi per comunicare!
La comunicazione aumentativa alternativa è un insieme di strategie, tecniche e tecnologie per consentire alle persone con sordocecità e pluriminorazione psicosensoriale di comunicare attraverso più sistemi.
In base alle abilità e ai residui sensoriali, si avvale di immagini, gesti, oggetti, suoni e ausili assistivi che permettono alle persone con gravi minorazioni di compiere scelte e partecipare alle normali quotidiane attività.
Curiosità: cosa sono i soggiorni estivi?
La Lega del Filo d'Oro organizza ogni anno, grazie all'aiuto dei volontari, i soggiorni estivi che rappresentano per le persone sordocieche un’importante occasione per fare nuove esperienze, mettersi alla prova nelle proprie autonomie, socializzare e superare tante barriere, attraverso attività di svago come visite guidate, giochi e bagni al mare o passeggiate in montagna.
Queste iniziative sono anche un’occasione di relax per i genitori, che possono “staccare la spina” sapendo che i propri figli sono in ottime mani!
Le famiglie hanno un posto speciale nel nostro cuore e sai perché?
L’emozione di un sì
“Quando nasce un figlio con problemi,
il contraccolpo è forte.
Grazie alla Lega del Filo d’Oro siamo riusciti
a ritrovarci e a camminare insieme,
e oggi siamo più forti.”
Carmela,
mamma di Francesco