Torna indietro
Matteo, piccolo utente del Centro Diagnostico, ride in braccio alla sua educatrice che batte le mani e gioca con lui. L'educatrice indossa camice monouso e mascherina chirurgica
Chi aiutiamo
Sosteniamo le persone sordocieche e con disabilità sensoriale e le loro famiglie.
Legadelfilodoro Nuovo Centro Nazionale Interni
Dove aiutiamo
Il nostro Centro Nazionale è a Osimo, ma ci sono altre nove sedi in Italia.
Alberto, un utente della Lega del Filo d'Oro, e un'operatrice ridono di gusto insieme.
Come aiutiamo
Assistiamo, educhiamo, riabilitiamo chi non vede e non sente valorizzandone al massimo le potenzialità.
Andrea e Eleonora, due centralinisti della Lega del Filo d'Oro, sono fotografati mentre lavorano. Eleonora ha la cornetta del telefono appoggiata all'orecchio ed è seduta alla scrivania. Andrea sta lavorando al computer. Entrambi guardano verso la fotocamera.
Parla con noi
Possiamo esserti d’aiuto? Compila il form e invialo!
Edoardo+con+educatrice+specchiata
Donazioni Regolari
Scegli di adottare un Mondo di Sì per chi non vede e non sente. Con una donazione regolare puoi aiutare Edoardo e tanti bambini come lui.
Primo piano di Leonardo, bambino con sindrome di Charge, protagonista dello spot per la campagna della donazioni regolari
Come sostenerci
I modi per sostenerci sono tanti: ogni tua azione è preziosa e ci permette di fare la differenza.
Una vista aerea del Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro di Osimo, una nuova grande casa per le persone sordocieche
Progetti in cantiere
Abbiamo tanto da fare per dare un aiuto concreto a chi non vede e non sente.
Paola Rupili, utente adulta del Centro di Osimo, sorride insieme alla fisioterapista che la affianca in una sessione di idroterapia in piscina
Le nostre storie
Nessuno resta indietro, tutti hanno una storia di rinascita da raccontare.
Francesco lavora il midollino nel laboratorio di riabilitazione per costruire dei cestini
Essere sordociechi
Con gli strumenti giusti puoi diventare protagonista della tua vita.

Dona un mondo di sì!

La tua donazione cambierà la vita di chi non vede e non sente.

Devolvi il tuo 5x1000

Un aiuto prezioso per tante famiglie in tutta Italia: Codice Fiscale 80003150424

Con il tuo sostegno

La Lega del Filo d'Oro aiuta chi non vede e non sente

Oltre il buio e il silenzio

Dal 1964 è punto di riferimento in Italia per l’assistenza, l’educazione, la riabilitazione, il recupero e la valorizzazione delle potenzialità residue e il sostegno alla ricerca della maggiore autonomia possibile delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali.

mosaic-1 Gabriele, un bambino seguito dalla Lega del Filo d'Oro fa attività di fisioterapia con la sua fisioterapista, che lo sorregge in equilibrio sdraiato su una grande palla arancione. Entrambi ridono divertiti.
Un ragazzo seguito dalla Lega del Filo d'Oro realizza dei cestini in midollino nel laboratorio di Osimo LegadelFilodOro CentroDiagnostico+(4)

Sostienici

Aiuta chi non vede e non sente

Fai una donazione

Seleziona tipologia e importo:

Tipologia donazione
Importo donazione regolare
Importo donazione singola

Sostienici

Aiuta chi non vede e non sente

Siamo un filo prezioso che unisce le persone sordocieche con il mondo esterno. In ogni momento della giornata c’è chi si prende cura di loro: con il tuo aiuto, non resteranno mai soli.

Chiedi aiuto

Cosa possiamo fare per te

Crescere insieme crescere tutti

Lavoriamo per dare autonomia alle persone sordocieche e alle loro famiglie.

Indipendenza e autodeterminazione

Ci impegniamo per far esprimere a ciascuno il proprio potenziale.

Lesmo
  • Centro residenziale
  • Servizio territoriale
Modena
  • Centro residenziale
  • Servizio territoriale
Molfetta
  • Centro residenziale
  • Servizio territoriale
Osimo
  • Sede legale
  • Centro Nazionale
  • Servizio territoriale
Padova
  • Sede territoriale
Novara
  • Sede territoriale
Pisa
  • Sede territoriale
Roma
  • Sede territoriale
Napoli
  • Sede territoriale
Termini Imerese
  • Centro residenziale
  • Servizio territoriale
Sul territorio italiano

Sul territorio italiano

Essere sempre più presenti dove i nostri utenti e le loro famiglie vivono.

Chi Siamo

I numeri della Fondazione nel 2022

it

682

dipendenti

icon-chi-siamo-2

1128

utenti assistiti nell'ultimo anno

icon-chi-siamo-3
66Mln

valore economico generato

icon-chi-siamo-4

10

sedi sul territorio

La nostra è una storia di cose fatte, un presente di cose da fare, un futuro da costruire insieme.

Cosa abbiamo fatto
Il Centro Nazionale

Un sogno che diventa realtà 

Cosa stiamo facendo
Sedi e Servizi Territoriali

Siamo già presenti in 10 regioni, da Nord a Sud, ma vogliamo che il “filo d’oro” raggiunga presto nuove famiglie

Cosa faremo
I traguardi dei prossimi 5 anni

 I nostri obiettivi e le promesse di una vita migliore a chi non vede e non sente

Una foto in bianco e nero di Sabina Santilli, fondadrice sordocieca della Lega del Filo d'Oro. Sabina è ritratta di profilo su uno sfondo scuro, china su un lavoro di cucito.
Sabina Santilli

Si è deciso di costituire il “Filo d’Oro”, la lega di sordociechi e di loro amici volontari. È il filo d’oro dell’amicizia che a noi serve prima di ogni altra cosa.

Ultime notizie

04 ottobre
04ott

Giornata Nazionale del Dono: grazie agli oltre 475.000 donatori attivi che permettono di sostenere il futuro di chi non vede e non sente

In occasione della Giornata Nazionale del Dono la Lega del Filo d’Oro ricorda l’importanza dei tanti sostenitori privati che nel corso degli anni hanno dimostrato la propria vicinanza accanto alla Fondazione e alle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e promuove la XV Giornata del Sostenitore.

01 ottobre
01ott

Un saluto ad Adriano. Al fianco delle famiglie Fabi-Arbore nel dolore della perdita

La Lega del Filo d’Oro si unisce al dolore delle famiglie Fabi-Arbore per la perdita del caro Adriano

25 settembre
25set

Un modo nuovo per starci accanto

Il crowdfunding ovvero una raccolta di donazioni on line a favore delle persone sordocieche

Ci sono tante storie da scoprire e da capire
Ci sono tante storie da scoprire e da capire