Torna indietro
Matteo, piccolo utente del Centro Diagnostico, ride in braccio alla sua educatrice che batte le mani e gioca con lui. L'educatrice indossa camice monouso e mascherina chirurgica
Chi aiutiamo
Sosteniamo le persone sordocieche e con disabilità sensoriale e le loro famiglie.
Legadelfilodoro Nuovo Centro Nazionale Interni
Dove aiutiamo
Il nostro Centro Nazionale è a Osimo, ma ci sono altre dieci sedi in Italia.
Alberto, un utente della Lega del Filo d'Oro, e un'operatrice ridono di gusto insieme.
Come aiutiamo
Assistiamo, educhiamo, riabilitiamo chi non vede e non sente valorizzandone al massimo le potenzialità.
Andrea e Eleonora, due centralinisti della Lega del Filo d'Oro, sono fotografati mentre lavorano. Eleonora ha la cornetta del telefono appoggiata all'orecchio ed è seduta alla scrivania. Andrea sta lavorando al computer. Entrambi guardano verso la fotocamera.
Parla con noi
Possiamo esserti d’aiuto? Compila il form e invialo!
Edoardo+con+educatrice+x+lp+adotta
Donazioni Regolari
Scegli di adottare un Mondo di Sì per chi non vede e non sente. Con una donazione regolare puoi aiutare Edoardo e tanti bambini come lui.
Primo piano di Leonardo, bambino con sindrome di Charge, protagonista dello spot per la campagna della donazioni regolari
Come sostenerci
I modi per sostenerci sono tanti: ogni tua azione è preziosa e ci permette di fare la differenza.
Header-D-1920x1000-Copertina-si
60° Anniversario
60 anni non si festeggiano, si fanno. Insieme.
Una vista aerea del Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro di Osimo, una nuova grande casa per le persone sordocieche
Progetti in cantiere
Abbiamo tanto da fare per dare un aiuto concreto a chi non vede e non sente.
Paola Rupili, utente adulta del Centro di Osimo, sorride insieme alla fisioterapista che la affianca in una sessione di idroterapia in piscina
Le nostre storie
Nessuno resta indietro, tutti hanno una storia di rinascita da raccontare.
News

Tutte le notizie e gli eventi

Gli aggiornamenti su iniziative, seminari, attività ed eventi per rimanere in contatto con la vita della Fondazione in tempo reale giorno dopo giorno.

Filtra per
  • Filtra per
24 aprile 2025
L’importanza delle attività di fisioterapia e idroterapia per chi non vede e non sente: il progetto "AlleniAmo" di FitActive

FitActive sostiene il progetto "AlleniAmo" per la Lega del Filo d’Oro, contribuendo alle attività di fisioterapia e idroterap ...

24 aprile 2025
Scadenze fiscali Enti del Terzo Settore 2025: le date da ricordare

23 aprile 2025
Inclusione e tradizione a bordo dell'Amerigo Vespucci

Una visita a bordo della nave più antica della Marina Militare Italiana, il veliero Amerigo Vespucci, nella tappa di Ancona d ...

04 aprile 2025
In prima mondiale al Teatro La Nuova Fenice di Osimo (Ancona), il 24 e 25 maggio, la prima “Opera fai da te” dal titolo “Una missione per due”

Inclusione, condivisione, trasmissione dei saperi, dialogo intergenerazionale, sono al centro del progetto realizzato da Acca ...

24 marzo 2025
Volevo essere un attore… e lo sono!

Sul palcoscenico le persone con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale portano i loro sogni ed emozionano il pubblico.

24 marzo 2025
UniCredit sostiene la Lega del Filo d’Oro con il Progetto Carta Etica

Un'iniziativa di solidarietà per migliorare l'inclusione e l'autonomia delle persone sordocieche e con pluridisabilità psicos ...

17 marzo 2025
Un traguardo importante: il Centro di Lesmo compie 20 anni

Un traguardo importante per il Centro Socio-Sanitario Residenziale di Lesmo che nel 2025 celebra 20 anni di attività a sosteg ...

15 marzo 2025
“IL CONDOMINIO SOGNI” VA IN SCENA PER CELEBRARE I 20 ANNI DEL CENTRO SOCIO SANITARIO RESIDENZIALE DI LESMO

La Fondazione Lega del Filo d’Oro e la compagnia teatrale “Il Cantiere dei Sogni” presentano un emozionante spettacolo teatra ...