
Accessibilità
Il nostro impegno per l’accessibilità digitale
Fondazione Lega del Filo d’Oro E.T.S. Ente Filantropico è costantemente impegnata a ottimizzare l’accessibilità del sito https://www.legadelfilodoro.it al fine di migliorare l’esperienza di navigazione da parte di tutti gli utenti, comprese le persone con disabilità, anziane, con difficoltà nello svolgimento di attività quali la lettura, la scrittura, il calcolo e/o con limitate competenze linguistiche.
Il nostro obiettivo è offrire a tutti i visitatori del portale un facile accesso alle informazioni sulle attività della Fondazione, la possibilità di effettuare una donazione a supporto delle nostre iniziative e più in generale un’esperienza di navigazione agevole e inclusiva.
Essere attivamente in prima linea nella promozione dell’accessibilità digitale rappresenta per la Lega del Filo d’Oro una responsabilità imprescindibile, pienamente coerente con la propria missione di inclusione e tutela dei diritti delle persone con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale.
Questa scelta scaturisce dalla profonda convinzione che l’accessibilità digitale costituisca uno strumento fondamentale per abbattere le barriere e garantire pari opportunità di accesso alle informazioni e ai servizi, favorendo così la piena partecipazione alla vita sociale e culturale di tutte le persone, indipendentemente dalle loro condizioni. L’impegno della Fondazione si traduce in un’attività costante di analisi, monitoraggio e miglioramento del sito, condotta anche attraverso la collaborazione con esperti del settore e il coinvolgimento diretto di utenti con disabilità, affinché ogni intervento risulti realmente efficace e rispondente alle esigenze concrete.
Cosa stiamo facendo per migliorare l’accessibilità digitale
Stiamo lavorando per rimuovere eventuali problemi di accessibilità, svolgendo attività di analisi e monitoraggio del livello di accessibilità con il supporto di Yeah!, una cooperativa sociale impegnata a promuovere l’inclusione digitale e lavorativa delle persone con disabilità. Inoltre, anche alcune persone con disabilità sensoriali seguite dalla Lega del Filo d’Oro stanno partecipando attivamente alle attività di test, fornendo contributi preziosi per il continuo miglioramento dell’accessibilità dei nostri servizi.
Dettaglio attività svolte:
- Analisi tecnica da parte di Web Accessibility Expert, basata sugli standard internazionali WCAG 2.1 del W3C
- User Test con la partecipazione di utenti esperti con disabilità
- Interventi migliorativi al codice sorgente del sito web
- Pubblicazione della “Dichiarazione di accessibilità”
Aree in corso di adeguamento
Alcune aree del sito sono attualmente in fase di adeguamento, e abbiamo già avviato le attività necessarie per risolvere le criticità riscontrate. In particolare:
- Strutturazione delle informazioni: stiamo intervenendo per garantire una corretta organizzazione dei contenuti e delle correlazioni tra essi.
- Esperienza utente e accessibilità: abbiamo introdotto soluzioni alternative, come il widget AccessiWay, che permettono di personalizzare l’esperienza utente senza alterare il design system del sito, in particolare per quanto riguarda l’uso del colore e il contrasto visivo.
- Compatibilità con il ridimensionamento del testo: sono in corso verifiche tecniche per assicurare la piena conformità.
- Player video Thron: per quanto riguarda i player video integrati tramite la piattaforma Thron, ci aspettiamo che i prossimi aggiornamenti del fornitore risolvano automaticamente le criticità residue.