Torna indietro
Sophie, bambina sordocieca con la sindrome di Charge, insieme alla sua educatrice.- L'educatrice è in ginocchio e sta aiutando Sophie a camminare
Chi aiutiamo
Sosteniamo le persone sordocieche e con disabilità sensoriale e le loro famiglie.
Foto degli edifici 3 e 4 del primo lotto del Centro Nazionale. La foto è scattada da uno dei giardini interni dell'edificio 1, con alberi e panchine
Dove aiutiamo
Il nostro Centro Nazionale è a Osimo, ma ci sono altre sedi in Italia.
Alberto, un utente della Lega del Filo d'Oro, e un'operatrice ridono di gusto insieme.
Come aiutiamo
Assistiamo, educhiamo, riabilitiamo chi non vede e non sente valorizzandone al massimo le potenzialità.
Andrea e Eleonora, due centralinisti della Lega del Filo d'Oro, sono fotografati mentre lavorano. Eleonora ha la cornetta del telefono appoggiata all'orecchio ed è seduta alla scrivania. Andrea sta lavorando al computer. Entrambi guardano verso la fotocamera.
Parla con noi
Possiamo esserti d’aiuto? Compila il form e invialo!
Edoardo in braccio alla sua educatrice giocano e sorridono
Donazioni Regolari
Scegli di adottare un Mondo di Sì per chi non vede e non sente. Con una donazione regolare puoi aiutare Edoardo e tanti bambini come lui.
Primo piano di Leonardo, bambino con sindrome di Charge, protagonista dello spot per la campagna della donazioni regolari
Come sostenerci
I modi per sostenerci sono tanti: ogni tua azione è preziosa e ci permette di fare la differenza.
Neri Marcorè interagisce con un utente al Centro Nazionale di Osimo
60° Anniversario
60 anni non si festeggiano, si fanno. Insieme.
Una vista aerea del Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro di Osimo, una nuova grande casa per le persone sordocieche
Progetti in cantiere
Abbiamo tanto da fare per dare un aiuto concreto a chi non vede e non sente.
Paola Rupili, utente adulta del Centro di Osimo, sorride insieme alla fisioterapista che la affianca in una sessione di idroterapia in piscina
Le nostre storie
Nessuno resta indietro, tutti hanno una storia di rinascita da raccontare.
Foto panoramica dell'interno della Biblioteca del Centro Residenziale di Osimo, l'immagine e all'interno di una cornice a forma di libro azzurra.

Biblioteca

Scopri un mondo di conoscenza nel nostro Centro di Documentazione.

Ragazza che legge, nella biblioteca della Lega del Filo d'Oro

Biblioteca

Aperto dal lunedì al venerdì 9.00-12.30, martedì e giovedì 13.30-17.00.

Libri espositi nella biblioteca della Lega del Filo d'Oro

Biblioteca

Consulenza, ricerca, prestito, consultazione, document delivery.

dove+siamo+ok

Biblioteca

Via Linguetta, 3 - 60027 Osimo (AN).

Spaccato della biblioteca con Libri sullo sfondo, l'immagine e all'interno di una cornice a forma di libro azzurra.

Biblioteca

Per contattarci, clicca sul bottone qui sotto.

Videoingranditore con sintesi vocale
Videoingranditore, ausilio elettronico per persone ipovedenti, che permettono di leggere in maniera più grande e a constrasto libri o altro
Immagine di locandina del ciclo di incontri di marzo Toccare per Leggere sui libri tattili. C'è una rappresentazione di due mani di una mamma che aiutano le due mani del figlio a esplorare un libro sensoriale.
Bianco e nero
Copertina del libro: Hoban, Tana, Bianco e nero, Non è mai troppo presto per iniziare a scoprire il mondo! La copertina è un'illustrazione in bainco e nero speculare dove all'interno vi sono elementi come un sedia, un gatto e dei bottoni.

37863

Schede in catalogo

7986

Libri catalogati

Storie sociali con la CAA
Copertina del libro "Storie sociali con la CAA 1: cura e igiene personale, emozioni e comportamento" con immagini di vita quotidiana tra genitori e bambini.
L'amore in più. I volontari della Lega del Filo d'Oro si raccontano
Copertina del libro "L'amore in più: i volontari della Lega del Filo d'Oro si raccontano" di Sara de Carli, con un volontario che abbraccia una bambina utente.
Vera Gheno, Chiamami così. Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo (2022)
Altra espressione molto diffusa negli articoli di giornale è ‹‹costretto su una carrozzina››. Iacopo Melio commenta così questa formula: “Io non sono costretto su una carrozzina, mi muovo felicemente grazie alla carrozzina!”. Come si vede, le parole riassumono punti di vista, visioni del mondo.
Che cos'è il magicoso?
magicoso
Barbara Di Loreto, Sibling. Vita all’ombra di un fratello disabile (2022)
Crescere con un fratello con disabilità è di per sé un banco di prova e, se viene affrontato in maniera adeguata all’età ed alle capacità dei siblings, diventa un terreno molto fertile sia all’incremento di abilità sociali e relazionali, come ad esempio l’empatia, sia al rafforzamento di competenze e strategie per la gestione degli eventi stressanti della vita.
Cura e reciprocità
Copertina libro: Cura e reciprocità : molti saperi per un contributo dialogico sulla reciprocità come nuovo paradigma di cura. La copertina è di colore arancione.
Copertina del fascicolo "Elenco Pubblicazioni, 1973-2024" con il logo della Lega del filo d'Oro. A cura del Centro di documentazione.

06 settembre 2024

Elenco Pubblicazioni
EVENTO-lasciti

12 settembre 2024

Giornata Internazionale del lascito solidale

8992

Accessi all’OPAC nel 2024

Le mie dita ti hanno detto. Sabrina Santilli e la Lega del Filo d'Oro
dita
Centro Nazionale della Fondazione Lega del Filo d'Oro. Architettura per la cura delle disabilità
Centro Nazionale della Fondazione Lega del Filo d'Oro: Architettura per la cura delle disabilità, in copertina uno spaccato dell'esterno del Centro nazionale di Osimo.
Il Centro di Documentazione
Panoramica della Biblioteca del Centro Nazionale di Osimo con un taglio semi laterale illuminata da luce naturale proveniente dalle vetrate presenti su tutto il lato destro
Coping with Usher
Copertina della rivista "Coping with Usher: Development of a Manual and Training Program for Professionals" per il supporto psicosociale ai genitori e ai loro figli con sindrome di Usher. In primo piano un mondo creato all'uncinetto.
Breve storia della tiflologia
tiflologia
Videoingranditore con sintesi vocale
Videoingranditore, ausilio elettronico per persone ipovedenti, che permettono di leggere in maniera più grande e a constrasto libri o altro
Immagine di locandina del ciclo di incontri di marzo Toccare per Leggere sui libri tattili. C'è una rappresentazione di due mani di una mamma che aiutano le due mani del figlio a esplorare un libro sensoriale.

37863

Schede in catalogo

7986

Libri catalogati

Vera Gheno, Chiamami così. Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo (2022)
Altra espressione molto diffusa negli articoli di giornale è ‹‹costretto su una carrozzina››. Iacopo Melio commenta così questa formula: “Io non sono costretto su una carrozzina, mi muovo felicemente grazie alla carrozzina!”. Come si vede, le parole riassumono punti di vista, visioni del mondo.
Barbara Di Loreto, Sibling. Vita all’ombra di un fratello disabile (2022)
Crescere con un fratello con disabilità è di per sé un banco di prova e, se viene affrontato in maniera adeguata all’età ed alle capacità dei siblings, diventa un terreno molto fertile sia all’incremento di abilità sociali e relazionali, come ad esempio l’empatia, sia al rafforzamento di competenze e strategie per la gestione degli eventi stressanti della vita.
Cura e reciprocità
Copertina libro: Cura e reciprocità : molti saperi per un contributo dialogico sulla reciprocità come nuovo paradigma di cura. La copertina è di colore arancione.
EVENTO-lasciti

12 settembre 2024

Giornata Internazionale del lascito solidale

8992

Accessi all’OPAC nel 2024

Il Centro di Documentazione
Panoramica della Biblioteca del Centro Nazionale di Osimo con un taglio semi laterale illuminata da luce naturale proveniente dalle vetrate presenti su tutto il lato destro
Breve storia della tiflologia
tiflologia
Videoingranditore con sintesi vocale
Videoingranditore, ausilio elettronico per persone ipovedenti, che permettono di leggere in maniera più grande e a constrasto libri o altro
Immagine di locandina del ciclo di incontri di marzo Toccare per Leggere sui libri tattili. C'è una rappresentazione di due mani di una mamma che aiutano le due mani del figlio a esplorare un libro sensoriale.

37863

Schede in catalogo

7986

Libri catalogati

EVENTO-lasciti

12 settembre 2024

Giornata Internazionale del lascito solidale

8992

Accessi all’OPAC nel 2024

Il Centro di Documentazione
Panoramica della Biblioteca del Centro Nazionale di Osimo con un taglio semi laterale illuminata da luce naturale proveniente dalle vetrate presenti su tutto il lato destro
Coping with Usher
Copertina della rivista "Coping with Usher: Development of a Manual and Training Program for Professionals" per il supporto psicosociale ai genitori e ai loro figli con sindrome di Usher. In primo piano un mondo creato all'uncinetto.
Videoingranditore con sintesi vocale
Videoingranditore, ausilio elettronico per persone ipovedenti, che permettono di leggere in maniera più grande e a constrasto libri o altro
Immagine di locandina del ciclo di incontri di marzo Toccare per Leggere sui libri tattili. C'è una rappresentazione di due mani di una mamma che aiutano le due mani del figlio a esplorare un libro sensoriale.
Bianco e nero
Copertina del libro: Hoban, Tana, Bianco e nero, Non è mai troppo presto per iniziare a scoprire il mondo! La copertina è un'illustrazione in bainco e nero speculare dove all'interno vi sono elementi come un sedia, un gatto e dei bottoni.

37863

Schede in catalogo

7986

Libri catalogati

Storie sociali con la CAA
Copertina del libro "Storie sociali con la CAA 1: cura e igiene personale, emozioni e comportamento" con immagini di vita quotidiana tra genitori e bambini.
Che cos'è il magicoso?
magicoso
EVENTO-lasciti

12 settembre 2024

Giornata Internazionale del lascito solidale

8992

Accessi all’OPAC nel 2024

Il Centro di Documentazione
Panoramica della Biblioteca del Centro Nazionale di Osimo con un taglio semi laterale illuminata da luce naturale proveniente dalle vetrate presenti su tutto il lato destro
Videoingranditore con sintesi vocale
Videoingranditore, ausilio elettronico per persone ipovedenti, che permettono di leggere in maniera più grande e a constrasto libri o altro
Immagine di locandina del ciclo di incontri di marzo Toccare per Leggere sui libri tattili. C'è una rappresentazione di due mani di una mamma che aiutano le due mani del figlio a esplorare un libro sensoriale.

37863

Schede in catalogo

7986

Libri catalogati

L'amore in più. I volontari della Lega del Filo d'Oro si raccontano
Copertina del libro "L'amore in più: i volontari della Lega del Filo d'Oro si raccontano" di Sara de Carli, con un volontario che abbraccia una bambina utente.
Copertina del fascicolo "Elenco Pubblicazioni, 1973-2024" con il logo della Lega del filo d'Oro. A cura del Centro di documentazione.

06 settembre 2024

Elenco Pubblicazioni
EVENTO-lasciti

12 settembre 2024

Giornata Internazionale del lascito solidale

8992

Accessi all’OPAC nel 2024

Le mie dita ti hanno detto. Sabrina Santilli e la Lega del Filo d'Oro
dita
Centro Nazionale della Fondazione Lega del Filo d'Oro. Architettura per la cura delle disabilità
Centro Nazionale della Fondazione Lega del Filo d'Oro: Architettura per la cura delle disabilità, in copertina uno spaccato dell'esterno del Centro nazionale di Osimo.
Il Centro di Documentazione
Panoramica della Biblioteca del Centro Nazionale di Osimo con un taglio semi laterale illuminata da luce naturale proveniente dalle vetrate presenti su tutto il lato destro
Videoingranditore con sintesi vocale
Videoingranditore, ausilio elettronico per persone ipovedenti, che permettono di leggere in maniera più grande e a constrasto libri o altro
Immagine di locandina del ciclo di incontri di marzo Toccare per Leggere sui libri tattili. C'è una rappresentazione di due mani di una mamma che aiutano le due mani del figlio a esplorare un libro sensoriale.

37863

Schede in catalogo

7986

Libri catalogati

EVENTO-lasciti

12 settembre 2024

Giornata Internazionale del lascito solidale

8992

Accessi all’OPAC nel 2024

Il Centro di Documentazione
Panoramica della Biblioteca del Centro Nazionale di Osimo con un taglio semi laterale illuminata da luce naturale proveniente dalle vetrate presenti su tutto il lato destro