Melissa sta usando gli Switch e i V.O.C.A., dei pulsantoni colorati che le permettono di esprimere le proprie scelte, o di azionare un vocalizzatore per dire "Sì" e "No", sfruttando quei piccoli movimenti delle mani che Melissa riesce a controllare

Cosa stiamo facendo

ATAD Conference

Una conferenza internazionale dedicata alle tecnologie assistive per le persone con disabilità

ATAD - Assistive Technology and Disabilities Conference | III edizione

“Tecnologia a supporto di persone con disabilità intellettive e multiple, per la promozione di attività fisica, compiti complessi e funzione ricreative e comunicativa”

Osimo | 17 Maggio 2024 Sala Conferenze Fondazione Lega Del Filo d’Oro 

https://www.atadconference.org/  |   Scarica il programma 

Tecnologie Assistive

Il punto della situazione e uno sguardo al futuro. Il video racconto della Terza Conferenza ATAD con le parole degli esperti

Comitato Tecnico Scientifico ed Etico

Un impegno continuo per migliorare la vita delle persone sordocieche

Ha funzione consultiva generale in ordine all’attività istituzionale, scientifica ed etica dell’Ente e a tale fine esprime pareri in merito alle questioni sottopostegli dal Consiglio di Amministrazione. E’ costituito da un minimo di 9 ad un massimo di 15 membri permanenti di cui personale dipendente, esperti di rilievo nazionale in materie psicopedagogiche, sanitarie, sociologiche ed etiche inerenti alle attività della Lega del Filo d’Oro, membri aggiunti, fino ad un massimo di 5, di chiara fama internazionale nel campo dell’alta specificità dell’Ente.

La tecnologia diventa un aiuto vitale per le persone con disabilità

La Fondazione promuove una rete internazionale di ricerca e organizza il più grande evento in Italia dedicato a questo tema.

Le tecnologie assistive, l’insieme di tutte quelle innovazioni tecnologiche inizialmente concepite per altri scopi (comprese le applicazioni degli smartphone o dei tablet), rappresentano una risorsa fondamentale in grado di rimuovere ostacoli e produrre facilitazioni nel complesso rapporto delle persone con disabilità plurime con l’ambiente circostante

Non hai trovato quello che cercavi?

Altri progetti

Cosa stiamo facendo
Intervento Precoce

Programma speciale dedicato ai bambini da 0 a 6 anni.

Cosa abbiamo fatto
Il Centro Nazionale

Il sogno è diventato realtà!

Cosa stiamo facendo
Sedi e Servizi Territoriali

Per essere sempre più vicini alle famiglie in tutta Italia