La piccola Sveva, bambina con sindrome di Charge, prende una pallina di stoffa colorata dalle mani del papà

Cosa stiamo facendo

Intervento precoce

L’intervento precoce è un programma unico nel suo genere che la Lega del Filo d’Oro, dal 1993, dedica ai bambini da 0 a 6 anni con pluridisabilità psicosensoriale.

Un aiuto efficace e tempestivo

Ogni giorno le porte del Centro Diagnostico di Osimo si aprono per accogliere un bambino con pluridisabilità psicosensoriale e la sua famiglia, per un periodo di 3 settimane. Una équipe multidisciplinare effettua un’accurata valutazione funzionale ed elabora un percorso riabilitativo personalizzato, che mette al centro il singolo ospite e le sue reali possibilità di miglioramento.

La settimana tipo ad Osimo

Il ciclo completo di un Intervento Precoce ha una durata complessiva di 3 settimane. Qui sotto riportiamo le attività che coinvolgeranno il bambino e la sua famiglia, nel corso di una singola settimana:

Lunedì

Il Case Manager e il Direttore Sanitario accolgono la famiglia.

Il Case Manager e il Direttore Sanitario accolgono la famiglia.

Comincia il lavoro con gli operatori educativo-riabilitativi.

Comincia il lavoro con gli operatori educativo-riabilitativi.

Martedì

Prosegue il lavoro con gli operatori educativo riabilitativi.

Prosegue il lavoro con gli operatori educativo riabilitativi.

La famiglia fa il colloquio con lo psicologo clinico.

La famiglia fa il colloquio con lo psicologo clinico.

Mercoledì

Continua il lavoro con gli operatori educativo riabilitativi e con il tecnico dell’orientamento e mobilità.

Continua il lavoro con gli operatori educativo riabilitativi e con il tecnico dell’orientamento e mobilità.

Visita con l’otorino.

Visita con l’otorino.

Giovedì

Dopo il lavoro con gli operatori educativo-riabilitativi, l’équipe si riunisce.

Dopo il lavoro con gli operatori educativo-riabilitativi, l’équipe si riunisce.

Attività di logopedia, fisioterapia, musicoterapia e cure di igiene dentale.

Attività di logopedia, fisioterapia, musicoterapia e cure di igiene dentale.

Venerdì

L’équipe è pronta per la valutazione complessiva.

L’équipe è pronta per la valutazione complessiva.

Visita di controllo con il dentista.

Visita di controllo con il dentista.

Sabato

Il Case Manager illustra alla famiglia il programma operativo per le 2 settimane che seguiranno.

Il Case Manager illustra alla famiglia il programma operativo per le 2 settimane che seguiranno.

Gli educatori: il cuore dell’intervento precoce

Gli operatori educativo-riabilitativi ricoprono un ruolo fondamentale nell’intervento precoce.

Ogni giorno valutano, intervengono, sono a contatto diretto con le abilità e caratteristiche del bambino. Diventano il punto di riferimento per la famiglia e gli altri professionisti coinvolti nel programma.

Le famiglie: l’inizio di un nuovo percorso

La permanenza a Osimo è di grande sostegno per le famiglie

La solitudine lascia posto alla speranza, alla gioia di vedere il loro bambino aprirsi al mondo. È l’inizio di un nuovo percorso anche per i genitori che, una volta a casa, dovranno proseguire il lavoro avviato, e appreso, dagli operatori del Centro.

Altri progetti

Cosa stiamo facendo
Spazi Verdi e Gioco Accessibile

Un prezioso strumento di riabilitazione nel Nuovo Centro Nazionale

Cosa abbiamo fatto
Primo Lotto Centro Nazionale

Il sogno è sempre più vicino. Il primo lotto  è operativo dal 2018

Cosa stiamo facendo
Secondo Lotto: Una casa per la vita

Un progetto ambizioso, nato dalla volontà di dare risposta a tutte le esigenze delle persone sordocieche.

Non hai trovato quello che cercavi?

Aiutaci a garantire un intervento precoce a sempre più bambini