
Un viaggio dentro un Mondo, che vive e cresce grazie a te!
Guarda il video e viaggia insieme a noi. Buona emozione!
Destinazione: possibilità.
Come tutti i viaggi, anche questo inizia con un passo, che per i nostri ospiti corrisponde con l’arrivo alla Lega del Filo d’Oro.
Una volta giunti qui, bambini come Agostino, Edoardo e anche tanti giovani e adulti che non vedono e non sentono, danno inizio al loro “viaggio” verso le possibilità.
Grazie a un percorso educativo-riabilitativo personalizzato, le persone con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale raggiungono importanti conquiste nell’autonomia e nella partecipazione sociale.
Vuoi conoscere le tappe di questo viaggio?
Una casa per il loro futuro.
Era il 1982 quando Alberto e la sua famiglia varcarono la soglia del Centro Diagnostico di Osimo.
Arrivarono con il cuore pesante ma subito si accorsero di essere nel posto giusto, tanto che dall’Isola d’Elba decisero di trasferirsi proprio a Osimo.
Qui l’approccio su Alberto viene visto in modo differente: non più “cosa non riesce a fare” ma “cosa può fare” e, nel tempo, grazie al lavoro dell’équipe e al supporto dei suoi cari, è diventato sempre più autonomo.
Oggi Alberto è un uomo adulto e un altro pensiero accompagna la sua famiglia: “il dopo di noi”, il sapere che, dopo papà Gianfranco e mamma Daniela, ci saranno altre persone a prendersi cura del loro figlio.
Cosa riserva il futuro di Alberto?
La presenza sul territorio. Un filo di speranza che unisce tutta Italia.
Oggi la nostra presenza sul territorio nazionale è cresciuta rispetto al passato senza variare la qualità dei servizi offerti.
Domani desideriamo arrivare in tutte quelle zone in cui ancora non siamo presenti, per poter garantire a quante più famiglie possibili un aiuto prezioso.
Scopri quali sono i prossimi obiettivi!
L’emozione di un sì
“La speranza si alimenta anche con piccoli gesti,
e tanti piccoli gesti insieme rendono grande la speranza.”
Silvana,
donatrice regolare