LFDO-ADI1-vecchi-Simone-LP 2A Tavola+disegno+1+copia+11

Due case per Simone, tra tante attenzioni e piccoli progressi

Scopri la storia di Simone e della sua famiglia che ha conquistato una nuova serenità grazie al supporto del Centro di Osimo

Guarda il video e scopri la storia di Simone e della sua famiglia.
PREPARATI A FAR DECOLLARE I SORRISI!

LFDO-ADI1-nuovi-Edoardo-LP-icona-1

Comunicazione di bordo

In questa tappa del viaggio in un mondo di Sì della Lega del Filo d’Oro racconteremo una storia fatta di emozioni, quella di Simone e della sua famiglia che qui hanno scoperto che un nuovo futuro è possibile.
Grazie all’ascolto, l’aiuto, il sostegno medico e psicologico, le esperienze condivise con le altre famiglie e gli incontri di gruppo messi a disposizione dalla Fondazione, mamma Patricia e papà Giuliano hanno conquistato fiducia nella possibilità di un futuro diverso dopo anni segnati
da una disabilità complessa come quella di Simone.

Scopri le sue conquiste.

Un icona illustrata di un sengaposto gps

IL TUO VIAGGIO CONTINUA: DOVE TI PORTERA'?

Visita
Il Centro Diurno: un ponte tra la vita familiare e l'indipendenza

Il Centro Diurno della Lega del Filo d'Oro a Osimo, Molfetta e Termini Imerese accoglie adulti e bambini sordociechi e con pluridisabilità psicosensoriali dal lunedì al sabato fino a tardo pomeriggio quando gli ospiti tornano a casa. All’arrivo c’è una divisione in piccoli gruppi in base alle esigenze e si svolgono attività di fisioterapia, stimolazione sensoriale e laboratori. Anche Simone nel Centro di Osimo ha una routine serena fatta di riabilitazione fisica, piscina, giochi al computer e qualche giro con il deambulatore. L'obiettivo è sviluppare abilità pratiche per la vita quotidiana in un percorso individuale supportato da professionisti esperti. Il centro è un ponte tra la vita familiare e l'indipendenza, permettendo ai genitori di lavorare, avere tempo libero o di occuparsi degli altri figli.

LFDO-ADI1-vecchi-Simone-LP 2A-04
Esplora
Gli stimoli visivi, il modo di Simone per interagire con il mondo

Simone adora ogni stimolo visivo forte che lo gratifichi sensorialmente e lo attivi sul piano attentivo e motivazionale. Le luci, più o meno colorate, sono per lui una fonte inesauribile di piacere e divertimento; questi giochi sensoriali non lo vedono mai passivo, al contrario, Simone si attiva e si autodetermina per azionare, attraverso degli switch, gli stimoli che maggiormente gradisce e che sono emotivamente e sensorialmente più pregnanti. Nell’interazione con la realtà circostante, infatti, fatta di luci, suoni, voci e colori, Simone è attivo e determinato nella scelta e selezione degli stimoli e ciò è linfa vitale per la sua autostima e per la sua percezione di autoefficacia.

LFDO-ADI1-vecchi-Simone-LP 2A-05
Scopri
Il Comitato dei Familiari: per valorizzare il punto di vista delle famiglie

Il Comitato dei Familiari è un organo consultivo della Lega del Filo d'Oro, riconosciuto dallo Statuto della Fondazione, che valorizza il punto di vista delle famiglie per garantire le migliori risposte alle persone con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale. Ha funzioni propositive e consultive su questioni generali riguardanti i genitori e le persone assistite dalla Fondazione a livello nazionale, è composto da 5 a 9 familiari e partecipa alla definizione delle strategie per migliorare la qualità della vita dei propri cari. Il Comitato organizza ogni 3 anni l'Assemblea Nazionale delle Famiglie, che quest’anno si terrà ad Assisi, per discutere e offrire soluzioni per il futuro dei loro figli.

LFDO-ADI1-vecchi-Simone-LP 2A-06