Insieme. Un traguardo dopo l'altro

Sostieni la Lega del Filo d’Oro. Con il tuo aiuto tante persone sordocieche e con gravi disabilità come Giulia, avranno la possibilità di raggiungere la maggiore autonomia possibile. Educatori, psicologi, medici e terapisti continueranno ad essere al loro fianco.

Regali di Natale Solidali

Vivi un bellissimo #Nataleconilcuore e garantisci un futuro sereno per chi non vede e non sente

Regali di Natale Solidali per Aziende

La tua azienda può garantire un futuro sereno per chi non vede e non sente. Scegli un #Nataleconilcuore

Quello che hai fatto, Benedetta l'ha sentito. Anche se non sente.

Da sessant'anni grazie a te ci prendiamo cura di tante persone che non vedono e non sentono e hanno gravi disabilità. Andiamo oltre, insieme.

Con il tuo sostegno

La Lega del Filo d'Oro aiuta chi non vede e non sente

Oltre il buio e il silenzio

Dal 1964 è punto di riferimento in Italia per l’assistenza, l’educazione, la riabilitazione, il recupero e la valorizzazione delle potenzialità residue e il sostegno alla ricerca della maggiore autonomia possibile delle persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale.

Leonardo, un bambino utente della Lega del Filo d'Oro, è a cavallo delle spalle di suo nonno in una foto scattata all'aperto dove è presente anche sua nonna, i tre sorridono a favore di camera Gabriele, un bambino seguito dalla Lega del Filo d'Oro fa attività di fisioterapia in palestra con la sua fisioterapista, che lo sorregge in equilibrio sdraiato su una grande palla arancione. Entrambi ridono divertiti.
Un ragazzo seguito dalla Lega del Filo d'Oro realizza dei cestini in midollino nel laboratorio di Osimo, mentre la sua educatrice gli stampa un affettuoso bacio sulla guancia Edoardo, un bimbo utente della Lega del Filo d'Oro, è in braccio all'educatrice davanti ad uno specchio. Entrambi sorridono.

Sostienici

Aiuta chi non vede e non sente

Fai una donazione

Seleziona tipologia e importo:

Tipologia donazione
Importo donazione regolare
Importo donazione singola

Sostienici

Aiuta chi non vede e non sente

Siamo un filo prezioso che unisce le persone sordocieche con il mondo esterno. In ogni momento della giornata c’è chi si prende cura di loro: con il tuo aiuto, non resteranno mai soli.

Chiedi aiuto

Cosa possiamo fare per te

Crescere insieme crescere tutti

Lavoriamo per dare autonomia alle persone sordocieche e alle loro famiglie.

Indipendenza e autodeterminazione

Ci impegniamo per far esprimere a ciascuno il proprio potenziale.

Sul territorio italiano

Sul territorio italiano

Essere sempre più presenti dove i nostri utenti e le loro famiglie vivono.

Chi Siamo

I numeri della Fondazione nel 2024

en

774

dipendenti

L' icona rappresenta una mano che sorregge un cuore, entrambi di colore azzurro

1271

utenti seguiti nell'ultimo anno

L' icona rappresenta due frecce circolari, di colore azzurro
90Mln

valore economico generato

L' icona mostrata rappresenta una casa stilizzata di colore azzurro

12

sedi sul territorio

La nostra è una storia di cose fatte, un presente di cose da fare, un futuro da costruire insieme.

Cosa stiamo facendo
Sedi e Servizi Territoriali

Siamo già presenti in 12 regioni, da Nord a Sud, ma vogliamo che il “filo d’oro” raggiunga presto nuove famiglie

Una foto in bianco e nero di Sabina Santilli. Sabina è ritratta di profilo su uno sfondo scuro, china su un lavoro di cucito.
Sabina Santilli

Si è deciso di costituire il “Filo d’Oro”, la lega di sordociechi e di loro amici volontari. È il filo d’oro dell’amicizia che a noi serve prima di ogni altra cosa.

Ultime notizie

17 November
17Nov

Sognatori in azione, 12° edizione del Forum Nazionale dei Volontari

Dal 14 al 16 novembre a Pisa si è svolta la 12° edizione del Forum Nazionale dei Volontari della Lega del Filo d’Oro. Tre giorni dedicati a formazione e confronto sul tema “Sognatori in azione”, per celebrare il ruolo essenziale dei volontari nel sostegno alle persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale.

12 November
12Nov

Le malattie rare: un convegno per dare voce ai bisogni e rafforzare la rete

Il 18 novembre, la Lega del Filo d’Oro, in collaborazione con UNIAMO, organizza un convegno dedicato alle malattie rare: un’occasione unica per conoscere il progetto S.M.A.R.T., il nuovo Centro di Coordinamento Regionale Malattie Rare delle Marche e le iniziative per migliorare la presa in carico dei pazienti.

03 November
03Nov

Leggere insieme: alla scoperta dei libri inclusivi

Terzo appuntamento del ciclo di incontri rivolto a genitori, educatori, professionisti e a tutti coloro che sono interessati ad approfondire il ruolo dei libri tattili nei percorsi educativi e formativi.