Torna indietro
Matteo, piccolo utente del Centro Diagnostico, ride in braccio alla sua educatrice che batte le mani e gioca con lui. L'educatrice indossa camice monouso e mascherina chirurgica
Chi aiutiamo
Sosteniamo le persone sordocieche e con disabilità sensoriale e le loro famiglie.
Foto degli edifici 3 e 4 del primo lotto del Centro Nazionale. La foto è scattada da uno dei giardini interni dell'edificio 1, con alberi e panchine
Dove aiutiamo
Il nostro Centro Nazionale è a Osimo, ma ci sono altre dieci sedi in Italia.
Alberto, un utente della Lega del Filo d'Oro, e un'operatrice ridono di gusto insieme.
Come aiutiamo
Assistiamo, educhiamo, riabilitiamo chi non vede e non sente valorizzandone al massimo le potenzialità.
Andrea e Eleonora, due centralinisti della Lega del Filo d'Oro, sono fotografati mentre lavorano. Eleonora ha la cornetta del telefono appoggiata all'orecchio ed è seduta alla scrivania. Andrea sta lavorando al computer. Entrambi guardano verso la fotocamera.
Parla con noi
Possiamo esserti d’aiuto? Compila il form e invialo!
Edoardo in braccio alla sua educatrice giocano e sorridono
Donazioni Regolari
Scegli di adottare un Mondo di Sì per chi non vede e non sente. Con una donazione regolare puoi aiutare Edoardo e tanti bambini come lui.
Primo piano di Leonardo, bambino con sindrome di Charge, protagonista dello spot per la campagna della donazioni regolari
Come sostenerci
I modi per sostenerci sono tanti: ogni tua azione è preziosa e ci permette di fare la differenza.
Neri Marcorè interagisce con un utente al Centro Nazionale di Osimo
60° Anniversario
60 anni non si festeggiano, si fanno. Insieme.
Una vista aerea del Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro di Osimo, una nuova grande casa per le persone sordocieche
Progetti in cantiere
Abbiamo tanto da fare per dare un aiuto concreto a chi non vede e non sente.
Paola Rupili, utente adulta del Centro di Osimo, sorride insieme alla fisioterapista che la affianca in una sessione di idroterapia in piscina
Le nostre storie
Nessuno resta indietro, tutti hanno una storia di rinascita da raccontare.
Alberto, utente adulto del Centro di Osimo, posa la mano sul viso di una operatrice, che sorridendo disegna con le dita un sorriso anche sul viso di lui

Lavora con noi

Passione, competenza e professionalità, per aiutare chi non vede e non sente

La Lega del Filo d’Oro ha il carattere di un gruppo di professionisti per i quali sono fondamentali lo scambio e la relazione con gli altri.

Ciò che accomuna gli appartenenti a questo gruppo è il desiderio di comprendere e conoscere, che li rende d’esempio per chi ci entra in contatto. Parliamo infatti di persone determinate ad andare oltre le difficoltà per cercare il bene e portare cambiamenti positivi.

Un utente adulto della Lega del Filo d'Oro è ritratto mentre svolge un'attività in piscina insieme a un'operatrice. L'immagine cattura un momento di esercizio e supporto mosaic-9
Un'operatrice della Lega del Filo d'Oro abbraccia affettuosamente un bambino, in palestra. Leonardo, un bambino affetto della sindrome di Charge, sta svolgendo attivitò di fisioterapia con Francesca, fisioterapista del Centro di Osimo della Lega del Filo d'Oro. Leonardo sta salendo delle scale

I nostri valori

Un'icona grafica che rappresenta una lampadina, trasmettendo un senso di idea e innovazione.

Spirito visionario

Condividiamo la passione e l’energia di trovare nuove strade guardando oltre, cercando di non accontentarci e di superare gli ostacoli di volta in volta.
Un'icona grafica che rappresenta dei libri

Competenza

La nostra  esperienza è riconosciute a livello internazionale. Una competenza che lascia «tracce» concrete, frutto della sinergia continua fra know how acquisito nel tempo e ricerca scientifica.
Icona di un uomo stilizzato

Eticità

Miriamo al rispetto totale ed incondizionato dell’Altro, attraverso l’accoglienza, la disponibilità, l’ascolto e l’aiuto reciproco.
Icona Valori

Futuro

Le persone che lavorano all’interno dei nostri Centri e Servizi Territoriali sono il nostro capitale più importante con cui condividere una visione etica comune e su cui investire in formazione e aggiornamento.

Posizioni aperte

EDUCATORE
CSSR Lesmo
EDUCATORE
CSRR Modena
OPERATORE SOCIO SANITARIO
CSRR Modena
OPERATORE SOCIO SANITARIO
CSSR Lesmo
DIGITAL MARKETING SPECIALIST
Osimo Centro Direzionale
EDUCATORE
CR Osimo
OPERATORE SOCIO SANITARIO
CR Osimo
FUNDRAISER SPECIALIST
Osimo Centro Direzionale
INFERMIERE
CSSR Lesmo
FISIOTERAPISTA
CSSR Lesmo
Due ragazzi giovani e di bell'aspetto indossano la maglia della Lega del Filo d'Oro.

Candidatura spontanea

Il tuo profilo non coincide con le posizioni aperte?
Inviaci comunque il tuo curriculum vitae che verrà registrato nel nostro data base e valutato in caso di future opportunità.
Dove trovarci

La presenza sul territorio

Centri, servizi e sedi territoriali.

Gli scopi dell’Ente vengono perseguiti promuovendo lo sviluppo dell’Ente sul territorio nazionale, attraverso l’attivazione di nuovi Centri e di Servizi Territoriali.