Nel parco dell'hotel Sara, un'utente del Centro di Lesmo in carrozzina si diverte tenendosi per mano con una volontaria della Lega del Filo d'Oro

Dona il tuo tempo

Le prime mani che si sono tese per sostenere il progetto di Sabina Santilli sono state quelle dei volontari. Mani che nel tempo hanno aiutato, guidato, costruito un futuro diverso per chi era destinato a vivere per sempre nel buio e nel silenzio.

una volontaria coccola un piccolo utente in un momento di relax seduti a terra su un tappetone da palestra. Vicino a loro un'altra utente della Lega del Filo d'Oro con un'altra volontaria sono sedute una di fronte all'altra Una volontaria abbraccia una piccola utente, entrambe si guardano ridendo divertite
Quattro giovani volontarie pronte ad accogliere i visitatori nellqa loro bancarella di prodotti solidali, Pasta della Bontà, per la Lega del Filo d'Oro Tanya, volontaria della Lega del Filo d'Oro, abbraccia Angelo, utente sordocieco anziano, entrambi sorridono e si trovano in riva a un lago, immersi nel verde

Il prossimo a seguire il filo d’oro, prezioso e speciale, potresti essere tu!

Migliaia di persone si sono innamorate del progetto della Fondazione

Hanno deciso di donare parte del loro tempo libero per contribuire alla sua realizzazione, hanno vissuto esperienze significative che hanno arricchito la loro vita.

Sono crollate barriere, sono sbocciati sorrisi, sono nate amicizie.

Diventa un volontario della Lega del Filo d'Oro

Tutte le informazioni sul volontariato classico della Lega del Filo d'Oro
I requisiti per partecipare e la formazione necessaria.
Che differenza c'è tra volontariato diretto ed indiretto.
Cosa sono i soggiorni nazionali.

Partecipa al Servizio Civile Universale

Come fare domanda per partecipare e quali sono i progetti aperti

Vivi un'esperienza di vita unica.

Campi Scout

Scoutismo e "Lega": un percorso comune

Organizza insieme alla tua squadra un campo in uno dei nostri Centri.