hero-progetti-cantiere

Lavoro quotidiano per risposte concrete, guardando al futuro

Cosa abbiamo fatto

Piccoli grandi passi fatti di volontà , lavoro e fiducia

Dal 1964 la Fondazione assiste, educa e riabilita bambini e adulti sordociechi e con pluridisabilità psicosensoriali con un unico obiettivo: farli uscire dal buio e dal silenzio, per dare loro l'opportunità di esprimere il proprio potenziale e raggiungere una maggiore autonomia.

Una piccola utente del Centro di Osimo fa un lavoretto con la plastilina insieme alla sua educatrice Un Bambino, utente della Lega del filo d'Oro, che sorride giocando con una palla medica di colore arancione, aiutato da un'educatrice
Attività di musicoterapia alla Sede Territoriale di Roma: un giovane utente suona uno xilofono affiancato dall'operatrice Ingresso della sede del Centro Nazionale di Osimo, Lega del Filo d'Oro
Il piccolo Edoardo, ospite del Centro Diagnostico, è in braccio all'educatrice e ride stringendo una palla di gomma rosa Alberto utente adulto a fianco della fisioterapista Francesca mentre esegue un esercizio alla spalliera in una delle palestre della Lega del Filo d'Oro.
Bimbo con sindrome di Charge sorride mentre disegna con un pennarello arancione. Indossa una maglietta a maniche lunghe a strisce orizzontali nere e rosse. Il bimbo ha un impianto cocleare, campelli castani molto corti ed è seduto. Cantiere del secondo lotto del Centro Nazionale: vista dall'alto, le facciate esterne dell'edificio delle palestre e di una palazzina residenziale sono completate, restano ivece le impalcature esterne sull'edificio della mensa e la seconda palazzina residenziale

Cosa stiamo facendo

Il nostro impegno per rispondere alle tante sfide

Progetti che diventano realtà grazie al lavoro quotidiano e alla fiducia dei nostri sostenitori.

Cosa possiamo fare insieme

Dal 1964, contro ogni tipo di barriere

Scopri cosa possiamo fare insieme per abbattere le barriere e supportare l’inclusione e l’autonomia di centinaia di persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriali.