Loading...
Edoardo in braccio alla sua educatrice giocano e sorridono

Dona un mondo di sì!
La tua donazione cambierà la vita di chi non vede e non sente.

Aiuta i nostri piccoli ospiti come Edoardo ad imparare a comunicare con la loro famiglia e con il mondo

  • 1
  • 2
  • 3
La tua donazione
Che tipo di donazione vuoi fare?
Scegli l'importo e sostieni i nostri progetti
Stai donando 15al mese
Progetti per bambini disabili
Lavoriamo per un mondo di sì

“Non può, non riesce” è un ritornello che risuona spesso nella mente dei familiari, medici e di quanti hanno a che fare con i bambini malati diversamente abili sordociechi e con pluridisabilità psicosensoriali che fanno parte dei nostri progetti di sostegno.

Le donazioni a distanza permettono ai nostri centri per disabili di stare accanto a Edoardo e a tanti bambini malati ogni giorno della loro vita.

Attraverso una tua donazione regolare, sostieni il lavoro di una équipe multidisciplinare che, al Centro Diagnostico per bambini disabili, esamina le potenzialità residue di ogni bambino sordocieco e con pluridisabilità psicosensoriale attraverso un’approfondita analisi.

Edoardo insieme a Manola, una delle educatrici che lo segue nel suo percorso educativo-riabilitativo
Chi aiutiamo
Con competenza e amore rendiamo la loro vita il più possibile autonoma

Come Edoardo, che grazie al sostegno sta entrando maggiormente in relazione con le persone, come Leonardo che ora riesce a comunicare o Sofia che ha imparato ad aprirsi al mondo.

Edoardo un bambino della Lega del Filo d'Oro con un operatrice
Edoardo
Edoardo da subito non cerca i genitori con lo sguardo. Poi a quattro mesi, la prima crisi epilettica a cui seguono tanti mesi in ospedale e infine una diagnosi difficile: la SCN8A, una sindrome rarissima che causa sordocecità e pluridisabilità psicosensoriali. Dopo lo smarrimento iniziale, arriva l'incontro con La Lega del Filo d'Oro e da quel momento, inizia un mondo di possibilità.
Leonardo un bambino della Lega del Filo d'Oro con la sua operatrice
Leonardo
Leonardo è nato con la sindrome di Charge, una malattia genetica rara: non sente, vede solo da un occhio, ha la tracheotomia per respirare e la peg per alimentarsi. Il nome Leonardo significa “forte come un leone” e lui è proprio così. Un piccolo leoncino che, con l’aiuto della Lega del Filo d’Oro riuscirà a costruire il suo futuro.
Utente bambina della Lega del Filo d'Oro con la sua operatrice
Sofia
Lei è Sofia. Un’infezione poco dopo la nascita le ha causato un danno cerebrale grave che ha compromesso l'udito e la capacità di muoversi. Sente pochissimo, non cammina e non parla. Sembra una situazione drammatica, ma la voglia di vivere vince su tutto.
Chi siamo
I numeri della fondazione del 2024
en

774

dipendenti
L' icona rappresenta una mano che sorregge un cuore, entrambi di colore azzurro

1271

utenti assistiti nell'ultimo anno
L' icona rappresenta due frecce circolari, di colore azzurro

90Mln

valore economico generato
L' icona mostrata rappresenta una casa stilizzata di colore azzurro

12

sedi sul territotio
Agevolazioni fiscali
Donare è diventato ancora più conveniente

Con la Riforma del Terzo Settore (Dlgs 117/2017) donare è diventato ancora più conveniente.

Con le agevolazioni fiscali per soggetti privati che decidono di effettuare donazioni con il 730 potrai detrarre o dedurre l’importo donato.

  • Detrazione dall'IRPEF pari al 30% delle erogazioni in denaro fino a 30.000,00 €
  • Deduzione dal reddito sino al 10% del reddito dichiarato senza più alcun limite massimo.
Alberto e la sua fisioterapista Francesca ridono insieme
Con il tuo sostegno regolare
Contribuisci a cambiare la vita dei nostri ospiti

Grazie al tuo aiuto ogni bambino e adulto è accolto nel Centro Diagnostico di Osimo: un ambiente colorato, confortevole e rassicurante.

Riusciamo ogni giorno, assieme ad un’èquipe multidisciplinare di educatori, psicologi, medici, terapisti e assistenti sociali ad indagare approfonditamente, per avere un quadro preciso per ogni ospite e creare un programma di riabilitazione specializzato e personalizzato.

Samuele mentre lavora il midolino, la sua educatrice lo abbraccia e gli da un bacio sulla guancia
Edoardo e Manola giocano insieme
Sostieni i nostri programmi
Una piccola donazione regolare per un grande impatto nella vita dei nostri bambini
Un Mondo di Sì
“No, non può vedere"
"No, non può sentire"
Per la Lega del Filo d’Oro, invece, il «no» non esiste.

Un mondo di Sì vuol dire aiutare ogni bambino
a valorizzare le sue capacità.
Il tuo pagamento è assolutamente sicuro
Hai bisogno di aiuto? Sara, Alessandra e Marta sono disponibili per supportarti dal lunedì al venerdi h 9-13/14-18
Chatta con noi 3351710590