La foto ritare l'educatore Andrea mentre fa attività con Edoardo e ridono insieme. Andrea ha appoggiato sul tavolino della sedia di Edoardo un tappetto peloso per fargli sentire con il tatto la consistenza.
Le nostre storie

Andrea aiuta gli utenti a scalare le montagne della vita

Quando Andrea Pierantoni, educatore, rientra a casa dopo un turno di lavoro, racconta di sentirsi sereno nonostante tutta la fatica della giornata. Ma anche stupito: e lo dice senza timore, perché a volte i casi che vengono affrontati alla “Lega” sono così complessi, le disabilità così severe, che le famiglie arrivano letteralmente svuotate di ogni speranza di avere anche un pur minimo miglioramento, con l’idea, spesso, di percorrere un’altra strada per non lasciare niente di intentato per quei figli così amati.

E Andrea, insieme all’equipe che lavora a tutto tondo sugli utenti, sa che non deve mai concentrarsi sui no: perché la caratteristica più preziosa del metodo della Lega del Filo d’Oro è proprio il puntare l’attenzione su tutte le potenzialità residue, sui sì che quel bambino, ragazzo o adulto sarà ancora in grado di dire. Non parliamo di passeggiate, ma di scalate che durano tutta la vita, dure come quelle che con gli adulti fanno sul Gran Sasso durante i soggiorni estivi.

La foto ritrae Andrea educatore presso il Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro di Osimo.
Andrea Pierantoni

Alla Lega del Filo d’Oro si lavora tanto, ma ogni giorno torno a casa sereno, perché so di aver dato un contributo prezioso.

Eppure la meraviglia di poter aiutare qualcuno a raggiungere la sua vetta personale dà una soddisfazione incalcolabile. Andrea dice anche che gli studi sono fondamentali, ma ogni persona è un universo a sé: con ognuno bisogna trovare la strada giusta, avere il coraggio di oltrepassare porte che sembrano destinate a non aprirsi mai, per aiutare tutti ad essere più realizzati e felici possibile.

Donate

Non lasciare solo Andrea nel suo impegno giornaliero:

dona per sostenere la Lega del Filo d’Oro.

Attraverso donazioni, riusciamo a garantire servizi, assistenza e aiuti a un numero sempre maggiore di ragazzi con sordocecità e disabilità multiple e ai loro genitori nei nostri Centri in tutta Italia.

Conosci

Scopri come aiutiamo bambini, giovani e adulti sordociechi ad uscire dall'isolamento

Assistenza, educazione e trattamento riabilitativo su misura per ciascuna persona, lungo tutto l'arco di vita. Scopri tutti i nostri servizi

dona per sostenere la Lega del Filo d’Oro.