Il piccolo Gabriele, un bambino utente della Lega del Filo d'Oro, ride in braccio alla sua educatrice

Codice Etico

Il Codice Etico è uno strumento integrativo delle norme di comportamento previste dalla legge. Tutte le decisioni e i comportamenti del personale della Fondazione devono rispettare delle regole etiche condivise.

I 5 valori del Codice Etico

Icona Smile Azzurra

Rispetto

Rispettare le persone attraverso l’accoglienza, la disponibilità, l’osservanza delle regole. Rispettare la Fondazione nell’utilizzo delle strutture e dei beni.
icon-valori-2

Professionalità

Svolgere la propria mansione con efficienza, correttezza e responsabilità nell’uso del tempo e degli strumenti.
Icona lealta di colore azzurro

Lealtà

Essere leali, conoscere e rispettare con diligenza il Modello Organizzativo e le Leggi vigenti.
icon-check

Correttezza

Perseguire solo gli obiettivi generali della Fondazione, escludendo fini personali, conflitti di interesse e vantaggi per terzi.
icon-shield

Riservatezza

Assicurare massima riservatezza su informazioni costituenti il patrimonio della Fondazione o inerenti alle attività.
Scarica il codice etico
Scarica il documento
PDF Document

L’impegno etico della Fondazione in 4 punti

I principi di comportamento su cui reggono l'impegno e le scelte della Fondazione

  • Le persone al centro, da tutelare e valorizzare

    La Lega del Filo d’Oro ripudia ogni discriminazione in base all’età, al sesso, alla sessualità, allo stato di salute, alla razza, alla nazionalità, alle condizioni economiche e sociali, alle opinioni politiche e alle credenze religiose dei suoi interlocutori.

    Crede nella valorizzazione e nel rispetto delle risorse umane, considerate un fattore di fondamentale importanza per il proprio sviluppo. La Fondazione porta avanti la sua attività in maniera socialmente responsabile e sostenibile dal punto di vista ambientale e si impegna a garantire comunicazioni complete ed esaustive con la comunità.

  • Valorizzazione dell'investimento per aumentare il valore sociale

    La Lega del Filo d’Oro si adopera affinché i risultati economico-finanziari siano tali da salvaguardare e accrescere il proprio valore, permettendo così di raggiungere lo scopo sociale.

  • Relazioni eque, corrette e trasparenti con gli stakeholder
    Equità e trasparenza sono i principi che ispirano ogni rapporto con le istituzioni pubbliche, governative ed amministrative, con la cittadinanza e con le imprese terze, così come i rapporti contrattuali che prevedono l’instaurarsi di relazioni gerarchiche e di autorità. La correttezza è la condizione necessaria e indispensabile in ambito contrattuale e nella gestione della concorrenza, da intendersi sempre leale e priva di comportamenti collusivi e di abuso di posizione.
  • Informazioni: trasparenza nelle comunicazioni e massima attenzione nel trattamento dei dati personali

    Equità e trasparenza sono i principi che ispirano ogni rapporto con le istituzioni pubbliche, governative ed amministrative, con la cittadinanza e con le imprese terze, così come i rapporti contrattuali che prevedono l’instaurarsi di relazioni gerarchiche e di autorità.

    La correttezza è la condizione necessaria e indispensabile in ambito contrattuale e nella gestione della concorrenza, da intendersi sempre leale e priva di comportamenti collusivi e di abuso di posizione.

Continua a conoscerci

L'organizzazione

Scopri l'organizzazione interna della Fondazione

Bilancio Sociale

Rilevazione, misurazione e comunicazione dei risultati raggiunti e degli obiettivi per il futuro.