28
April
2021

Contribuire alla costruzione di un valore condiviso con e per la comunità

Pandemia e resilienza: esperienze, idee e proposte a confronto WEBINAR a cura di TreValli Cooperlat

La pandemia da Covid-19 ha amplificato la distanza, ma ha accelerato un nuovo modo di fare aggregazione. Ha messo nel contempo in evidenza quanto sia reciprocamente dipendente il ruolo di un'azienda e il benessere della comunità dentro cui è inserita. TreValli Cooperlat promuove un webinar (gratuito), mercoledì 28 aprile alle ore 17:00, nel quale saranno presenti alcune tra le più prestigiose organizzazioni sociali e culturali del territorio, tra cui la Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus. Il fine è quello di condividere le esperienze vissute durante la pandemia, le strategie attivate per affrontare gli effetti del distanziamento fisico e sociale del lockdown. Il webinar, moderato dalla giornalista Simona Branchetti (Tg5), si apre con i saluti e l'introduzione di Paolo Fabiani, Vice Presidente di TreValli Cooperlat, il quale termina il confronto con le conclusioni. 

 

ESPERIENZE E INTERVENTI

Patrizia Ghiani, coordinatrice area Povertà e Inclusione sociale dell'Associazione Gruppo Abele Onlus. L'intervento è preceduto dal video intervento di Don Luigi Ciotti.

Rossano Bartoli, presidente della Fondazione Lega del Filo d'Oro Onlus;

Lucia Chiatti direttore generale e Cristian Carrara, direttore artistico  della Fondazione Pergolesi Spontini;

Barbara Minghetti, direttrice artistica di Macerata Opera Festival;

Velia Papa, direttore di Marche Teatro.

Contributi preziosi volti a testimoniare la propria esperienza, a evidenziare le sfide portate a termine in questo periodo drammatico e avanzare proposte per superare la crisi causata dalla pandemia. L'obiettivo è quello di mettere in luce le riflessioni per affrontare il futuro attraverso un impegno comune, sempre più orientato al welfare society e alla creazione di un valore condiviso con e per la comunità, determinato dalla salute, dalla qualità delle risorse naturali e delle relazioni sociali, dalla cultura e dalla possibilità di rigenerarsi. Un network solido, sostenibile, resiliente che si candida a diventare un modello da replicare in altri contesti.

Per partecipare: webinar.lattetrevalli.it

oppure Profilo Facebook TreValli Cooperlat