29
July
2021

Fondazione De Agostini, un caldo benvenuto a Novara

Foto dell'interno della Sede di Novara: un'ampia stanza con da un lato tre file di sedili disposti in gradoni semicircolari (come un piccolo anfiteatro) di colore blu e giallo

Il supporto all’avvio della nuova Sede Territoriale

Una nuova Sede Territoriale non significa solo portare i servizi della Lega del Filo d’Oro vicino a dove le persone vivono: è anche l’inizio di relazioni generative, per costruire insieme una società più inclusiva. È accaduto a Novara, con l’apertura della nuova Sede a febbraio 2020: la Fondazione De Agostini, sensibile alle esigenze del proprio territorio, ha supportato l’avvio delle attività della Lega del Filo d’Oro in Piemonte, contribuendo a sostenere i costi del personale: un educatore e un’assistente sociale che in questi mesi hanno contattato e iniziato a seguire 31 utenti, proponendo anche laboratori di attività occupazionale.

«Fondazione De Agostini contribuirà per due anni alla formazione e alla remunerazione di alcune figure professionali specializzate nel trattamento della disabilità sensoriale e della sordocecità, indispensabili per dare supporto all’utenza e alle loro famiglie», dice Chiara Boroli, Presidente della Fondazione De Agostini. «È il nostro benvenuto alla Lega del Filo d’Oro a Novara, una città attenta ai bisogni della comunità e premurosa verso i più fragili».