Gerri, operatore di Termini Imerese, sorride mentre aiuta una persona con sordocecità ad innaffiare un vaso di fiori. Sulla destra si vedono dei vasi di ciclamini e di geranei.
Le nostre storie

Gerri è un operatore sociosanitario del Centro di Termini Imerese.

"Quando sono al lavoro il cuore mi si riempie di gioia."

«Il mio compito è far sì che tutti possano svolgere quelle attività quotidiane che noi diamo per scontate, come lavarsi i denti o vestirsi. Tutti possono riuscire ad avere una certa autonomia, se c’è il giusto aiuto e supporto»: Gerri Cappello è un operatore sociosanitario (OSS) del Centro di Termini Imerese. Ha iniziato a lavorare qui nel luglio 2010 e quando si è sposato, due anni dopo, le partecipazioni le ha fatte con la “Lega”. Grazie agli OSS, ciascuna delle persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale ospiti del Centro di Termini Imerese ha qualcuno accanto, 24 ore al giorno: «iniziamo la giornata insieme a loro al risveglio e restiamo con loro anche la notte.

Siamo di supporto agli educatori per svolgere le autonomie mattutine e nella colazione, poi seguiamo i ragazzi nelle attività di mantenimento che hanno già acquisito, come vestirsi, rifare il letto, prendere gli abiti puliti e sistemarli nell’armadio… Li accompagniamo alle attività educative o riabilitative, oppure in uscite esterne: una passeggiata, un caffè al bar, la spesa al supermercato, al mare… È bellissimo perché i nostri ragazzi si godono questi momenti a 360 gradi. La notte facciamo sorveglianza e non ce n’è una uguale all’altra», racconta Gerri.

Donate

Con il tuo aiuto, possiamo fare ancora molto

Grazie per quello che potrai fare.

Attraverso donazioni ricorrenti, riusciamo a garantire servizi, assistenza e aiuti a un numero sempre maggiore di bambini con sordocecità e disabilità multiple e ai loro genitori nei nostri Centri in tutta Italia.

Il suo, ci tiene a precisare, «è un lavoro che si deve fare con il cuore. Loro mi insegnano tanto, ogni giorno torno a casa con il cuore pieno di gioia, soddisfatto». E racconta di Andrea, che tutte le volte che Gerri arriva per il turno di notte, si alza dal letto per dargli il bacio della buonanotte. E non manca mai di fargli gli auguri, nel giorno del suo compleanno. «Sono attenzioni che non ti aspetti, ma che ti gratificano e danno soddisfazione».

Grazie per quello che potrai fare.