Torna indietro
Matteo, piccolo utente del Centro Diagnostico, ride in braccio alla sua educatrice che batte le mani e gioca con lui. L'educatrice indossa camice monouso e mascherina chirurgica
Chi aiutiamo
Sosteniamo le persone sordocieche e con disabilità sensoriale e le loro famiglie.
Legadelfilodoro Nuovo Centro Nazionale Interni
Dove aiutiamo
Il nostro Centro Nazionale è a Osimo, ma ci sono altre dieci sedi in Italia.
Alberto, un utente della Lega del Filo d'Oro, e un'operatrice ridono di gusto insieme.
Come aiutiamo
Assistiamo, educhiamo, riabilitiamo chi non vede e non sente valorizzandone al massimo le potenzialità.
Andrea e Eleonora, due centralinisti della Lega del Filo d'Oro, sono fotografati mentre lavorano. Eleonora ha la cornetta del telefono appoggiata all'orecchio ed è seduta alla scrivania. Andrea sta lavorando al computer. Entrambi guardano verso la fotocamera.
Parla con noi
Possiamo esserti d’aiuto? Compila il form e invialo!
Edoardo+con+educatrice+x+lp+adotta
Donazioni Regolari
Scegli di adottare un Mondo di Sì per chi non vede e non sente. Con una donazione regolare puoi aiutare Edoardo e tanti bambini come lui.
Primo piano di Leonardo, bambino con sindrome di Charge, protagonista dello spot per la campagna della donazioni regolari
Come sostenerci
I modi per sostenerci sono tanti: ogni tua azione è preziosa e ci permette di fare la differenza.
Header-D-1920x1000-Copertina-si
60° Anniversario
60 anni non si festeggiano, si fanno. Insieme.
Una vista aerea del Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro di Osimo, una nuova grande casa per le persone sordocieche
Progetti in cantiere
Abbiamo tanto da fare per dare un aiuto concreto a chi non vede e non sente.
Paola Rupili, utente adulta del Centro di Osimo, sorride insieme alla fisioterapista che la affianca in una sessione di idroterapia in piscina
Le nostre storie
Nessuno resta indietro, tutti hanno una storia di rinascita da raccontare.
Nella foto Ivana, Assistente Sociale del Servizio Territoriale di Molfetta della Lega del Filo d'Oro, insieme a Francesco, ragazzo con disabilità seguito dalla Fondazione
Le nostre storie

Un cammino di ascolto e accoglienza

Ivana - Assistente Sociale

Mi chiamo Ivana, sono Assistente Sociale e da oltre 18 anni lavoro con passione nel Servizio Territoriale della Lega del Filo d’Oro di Molfetta.

Più che un lavoro, il mio è un percorso di incontri, di ascolto e di relazioni che si intrecciano. Ogni giorno cerchiamo nuove strade per superare gli ostacoli, per connettere persone e risorse, per offrire alle famiglie che si affidano a noi un punto di riferimento sicuro e accogliente.

Il nostro impegno si fonda su tre pilastri fondamentali: accoglienza, ascolto e individuazione del bisogno. Accogliere significa offrire uno spazio dove ogni famiglia possa sentirsi compresa e supportata. L’ascolto empatico è il nostro strumento più prezioso: ci permette di guardare oltre le difficoltà e di riconoscere le potenzialità di ognuno.

Ivana, Assistente Sociale del Servizio Territoriale della Lega del Filo d'Oro.
Ivana, Assistente Sociale

Il tempo e lo spazio che dedichiamo all’ascolto delle storie sono essi stessi strumenti di cura preziosi e potenti.

Ricordo ancora la mamma di Luca, arrivata con il cuore colmo di preoccupazione e un lungo elenco di difficoltà. Ma bastò una semplice domanda a cambiare la prospettiva: "Cosa può fare Luca?". È stato l’inizio di un nuovo percorso, di una nuova possibilità. O la storia di Anna, segnata per anni dallo stigma sociale, fino a quando, insieme alla sua famiglia, ha trovato il coraggio di aprirsi all’inclusione. Ogni storia è unica, ma tutte raccontano la stessa speranza: con il giusto sostegno, ognuno può riscoprire il proprio valore.

Essere presenti sul territorio significa conoscere da vicino le realtà locali, comprenderne i bisogni, costruire alleanze. Il nostro lavoro si nutre di collaborazione con scuole, Centri Diurni e Istituzioni. Non mancano le difficoltà, le sfide, le resistenze. Ma ogni piccolo passo avanti è una conquista, un’opportunità per costruire un futuro migliore.

Alla Lega del Filo d’Oro lavoriamo insieme, unendo competenze ed esperienze, con un unico obiettivo: mettere al centro la persona e la sua famiglia. Perché dietro ogni storia c’è un sogno che merita ascolto, fiducia e un cammino condiviso. E noi ci siamo, per costruirlo insieme.

Conosci

Scopri come aiutiamo bambini, giovani e adulti sordociechi ad uscire dall'isolamento

Assistenza, educazione e trattamento riabilitativo su misura per ciascuna persona, lungo tutto l'arco di vita. Scopri tutti i nostri servizi.