Icona che sorregge un cuore di colore azzurro
Le nostre storie

Mi sono sempre piaciuti i bambini, tanto anzi tantissimo.

Sono una nonna e penso con affetto ai bimbi disabili della Lega del Filo d’Oro che aiuto e sostengo.

Sono una signora molto anziana, sono una nonna, e penso con affetto ai bimbi disabili della Lega del Filo d’Oro che aiuto e sostengo.  Mi sono sempre piaciuti i bambini, tanto anzi tantissimo. Fin da ragazzina giocavo con bambini più piccoli di me e mi prendevo cura di loro.

Proprio per questo motivo ho scelto nella vita di fare la maestra d’asilo. Ho voluto molto bene a tutti i bambini che ho conosciuto negli anni, che ho accompagnato nella crescita. A loro ho dedicato le mie ore più belle, gioivo con loro quando loro giocavamo, quando cantavamo, quando ballavamo. Il momento migliore era quando volevo aiutarli ad esprimersi.

Erano bellissimi i loro disegni spontanei ricchi di fantasia. Parlavo con loro dei fratellini, della mamma, del papà e dei nonni. Ho consolato i bambini che piangevano …ho riso e fatto ridere con i miei burattini. In teatrino ho raccontato e rappresentato delle belle pagine di Pinocchio, Cenerentola, Biancaneve.

Attraverso il teatrino o i filmini ho parlato di come bisogna dimostrare al papà e alla mamma e ai nonni l’affetto, la riconoscenza. Abbiamo tanto parlato anche di Gesù, di come amarlo.  Abbiamo osservato i fiori, il prato, la pioggia, la neve. Abbiamo imparato ad amare i compagni, ad aiutarsi a vicenda e ad amare anche se stessi.

Signora Iolanda M.

Ho voluto molto bene a tutti i bambini che ho conosciuto negli anni, che ho accompagnato nella crescita

I bambini di una volta ora sono grandi mi incontrano e mi ricordano ancora…

Sento quindi di dirvi una cosa, cari bimbi: ho seguito per tutta la vita l’insegnamento che mi ha dato mia mamma. Amare, Amare, Amare. E quindi mando un bacione grosso grosso ad ogni bambino, questa sera prima di dormire vi penserò uno per uno e vi do un bacio e una carezza.

Donate

Con il tuo aiuto, possiamo fare ancora molto

Grazie per quello che potrai fare.

Attraverso donazioni ricorrenti, riusciamo a garantire servizi, assistenza e aiuti a un numero sempre maggiore di bambini con sordocecità e disabilità multiple e ai loro genitori nei nostri Centri in tutta Italia.

Grazie per quello che potrai fare.