Simona, utente seguita dalla Lega del Filo d'Oro, è ritratta con un grande cappello bianco da cuoco. Completa l'abbigliamento anche un grembiule nero. Sullo sfondo si vede una finestra con vista su un giardino.
Le nostre storie

Simona: con la “Lega” nessuno si sente più solo!

Il sorriso di Simona è ancora più stupefacente quando si conosce la sua storia.

Nata con la Sindrome di Usher, una malattia degenerativa che porta nel tempo ad avere gravi problematiche a vista e udito, scopre da adulta di soffrire di un’infiammazione mielitica simile alla sclerosi multipla. Quando perde suo papà si rende conto di dover chiedere aiuto: ma chi può sostenerla?

Simona, utente seguita dalla Lega del Filo d'Oro, è ritratta con un grande cappello bianco da cuoco su uno sfondo completamente nero.
Simona Natalizia

Il mio motto è: non arrendersi mai perché tutto è possibile!

Accanto a Simona però c’è lo staff della Lega del Filo di Roma, che con rispetto e in punta di piedi, le sta vicino in questo momento di difficoltà senza pari, cercando di rendere ogni problema meno traumatico.

Dal 2007 inizia a frequentare abitualmente il Centro della Lega del Filo d’Oro, uscendo da quell’isolamento in cui era vissuta fino ad allora, facendo tante esperienze nuove. Ricorda con grande piacere e gioia che nel 2015 a Folgaria, grazie ai volontari, è riuscita persino a sciare!

Seguendo il percorso di riabilitazione, grazie alla presenza di tante persone che l’aiutano e la sostengono Simona, non è più sola. E aggiunge che la realizzazione del nuovo Centro Nazionale sarà davvero un ulteriore importante punto di riferimento per le persone con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale, non le farà sentire più sole o un peso, perché alla “Lega” ti aiutano ad affrontare la vita con più leggerezza e a mettere a punto tutte le tue capacità.

Donate

Con il tuo aiuto, possiamo fare ancora molto per Simona

Grazie a te potrà continuare il suo viaggio.

Attraverso donazioni regolari, riusciamo a garantire servizi, assistenza e aiuti a un numero sempre maggiore di bambini con sordocecità e disabilità multiple e ai loro genitori nei nostri Centri in tutta Italia.

Resta anche tu accanto a Simona: con le donazioni potremmo sostenerla e non farla sentire sola mai più!

Grazie a te potrà continuare il suo viaggio.