20
May
2024

Lega del Filo d’Oro: Terza Edizione della Conferenza Internazionale su Tecnologie Assistive e Disabilità

Terza Edizione della Conferenza Internazionale su Tecnologie Assistive e Disabilità. Relatore parla alla platea dell'auditorium della centro nazionale della Lega del Filo d'Oro.

La conferenza è organizzata e promossa dalla Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS, pioniera nell’applicazione delle tecnologie assistive per gli interventi educativi e riabilitativi delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali

La terza edizione della Conferenza Internazionale su Tecnologie Assistive e Disabilità, organizzata dalla Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS, sotto la direzione scientifica del Professor Giulio Lancioni, Direttore del Centro di Ricerca e membro del Comitato Tecnico Scientifico ed Etico della Fondazione, si è tenuta venerdì 17 maggio presso il Centro Nazionale di Osimo e in webinar con oltre 260 partecipanti.

Esperti italiani e internazionali hanno discusso di come la tecnologia possa diventare uno strumento fondamentale per consentire alle persone con deficit sensoriali, motori e intellettivi di interagire con il mondo esterno e conquistare una maggiore autonomia.

L’evento ha affrontato tematiche legate alle tecnologie assistive per favorire la funzione comunicativa, l’attività fisica e i compiti complessi per le persone con disabilità intellettive e multiple.

Attualmente, oltre 360.000 persone in Italia presentano disabilità sensoriali e plurime alla vista e all’udito. La Lega del Filo d’Oro, pioniera nell’applicazione delle tecnologie assistive, sviluppa soluzioni per migliorare l’autonomia e le abilità delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. La ricerca scientifica è fondamentale per valutare l’efficacia di queste tecnologie e promuoverne l’utilizzo.

La conferenza rappresenta un’occasione per condividere conoscenze e analizzare il ruolo delle tecnologie assistive nel raggiungimento di traguardi altrimenti inaccessibili per le persone con disabilità. Il fine ultimo è garantire l’autodeterminazione e una migliore qualità di vita per chi vive con queste disabilità.

Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.atadconference.org.

Visualizza le immagini
Terza Edizione della Conferenza Internazionale su Tecnologie Assistive e Disabilità. Auditorium della Lega del Filo d'Oro di Osimo gremito di persone sedute sulle poltrone che ascoltano la conferenza.
Terza Edizione della Conferenza Internazionale su Tecnologie Assistive e Disabilità. Intervento di Patrizia Ceccarani.
Terza Edizione della Conferenza Internazionale su Tecnologie Assistive e Disabilità. Relatrici parlano alla platea.
Terza Edizione della Conferenza Internazionale su Tecnologie Assistive e Disabilità. Relatore parla alla platea.
Terza Edizione della Conferenza Internazionale su Tecnologie Assistive e Disabilità: focus sul tavolo di dibattito nella Sala Polifunzionale del Centro Nazionale di Osimo
Terza Edizione della Conferenza Internazionale su Tecnologie Assistive e Disabilità. Relatrice parla all'interno dell'Auditorium.
Terza Edizione della Conferenza Internazionale su Tecnologie Assistive e Disabilità. Sul maxischermo dell'auditorium compare il logo della Lega del Filo d'Oro.