Torna indietro
Matteo, piccolo utente del Centro Diagnostico, ride in braccio alla sua educatrice che batte le mani e gioca con lui. L'educatrice indossa camice monouso e mascherina chirurgica
Chi aiutiamo
Sosteniamo le persone sordocieche e con disabilità sensoriale e le loro famiglie.
Legadelfilodoro Nuovo Centro Nazionale Interni
Dove aiutiamo
Il nostro Centro Nazionale è a Osimo, ma ci sono altre dieci sedi in Italia.
Alberto, un utente della Lega del Filo d'Oro, e un'operatrice ridono di gusto insieme.
Come aiutiamo
Assistiamo, educhiamo, riabilitiamo chi non vede e non sente valorizzandone al massimo le potenzialità.
Andrea e Eleonora, due centralinisti della Lega del Filo d'Oro, sono fotografati mentre lavorano. Eleonora ha la cornetta del telefono appoggiata all'orecchio ed è seduta alla scrivania. Andrea sta lavorando al computer. Entrambi guardano verso la fotocamera.
Parla con noi
Possiamo esserti d’aiuto? Compila il form e invialo!
Edoardo+con+educatrice+x+lp+adotta
Donazioni Regolari
Scegli di adottare un Mondo di Sì per chi non vede e non sente. Con una donazione regolare puoi aiutare Edoardo e tanti bambini come lui.
Primo piano di Leonardo, bambino con sindrome di Charge, protagonista dello spot per la campagna della donazioni regolari
Come sostenerci
I modi per sostenerci sono tanti: ogni tua azione è preziosa e ci permette di fare la differenza.
Header-D-1920x1000-Copertina-si
60° Anniversario
60 anni non si festeggiano, si fanno. Insieme.
Una vista aerea del Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro di Osimo, una nuova grande casa per le persone sordocieche
Progetti in cantiere
Abbiamo tanto da fare per dare un aiuto concreto a chi non vede e non sente.
Paola Rupili, utente adulta del Centro di Osimo, sorride insieme alla fisioterapista che la affianca in una sessione di idroterapia in piscina
Le nostre storie
Nessuno resta indietro, tutti hanno una storia di rinascita da raccontare.
News

Tutte le notizie e gli eventi

Gli aggiornamenti su iniziative, seminari, attività ed eventi per rimanere in contatto con la vita della Fondazione in tempo reale giorno dopo giorno.

Filtra per
  • Filtra per
19 July 2022
Finalmente insieme per i soggiorni estivi!

C’è sempre stata tanta attesa tra un soggiorno e l’altro, ma di solito si doveva resistere al massimo 12 mesi! Il Covid ha c ...

27 June 2022
Quando il diritto alla dignità diventa un lusso per pochi(issimi).

Nella Giornata Internazionale delle Persone con Sordocecità, la serie “In tutti i sensi” di Open in collaborazione con la Leg ...

27 June 2022
Giornata Internazionale della Sordocecità: Francesco Mercurio, Presidente del Comitato delle Persone Sordocieche, sull'importanza del 27 Giugno

Diritto al lavoro: la strada per il pieno riconoscimento dei diritti delle persone con sordocecità è ancora lunga.

24 June 2022
La Lega del Filo d’Oro in ricordo di Guido De Nicola

23 June 2022
V Giornata Nazionale delle persone sordocieche (27 giugno)

Lega del Filo d’Oro e Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti: “è necessario rendere più attuale la legge 107/2010 e garantire a ...

22 June 2022
Un “bombardamento di colore” per la seconda edizione dello Yarn Bombing

Un grande patchwork intessuto di tutti i colori e i fili della solidarietà ha unito le 10 regioni in cui è presente la Lega d ...

22 June 2022
Fondazione De Agostini sostiene l’apertura della nuova Sede Territoriale di Novara

Aprire una nuova sede non significa solo portare i servizi della Lega del Filo d’Oro vicino a dove le persone vivono: è anche ...

20 June 2022
O.L.E.A. - Organizzazione Laboratorio Esperti Assaggiatori per Fondazione Lega del Filo d’Oro

Una donazione molto speciale, con la consegna di 350 bottiglie di Olio