Sfondo Azzurro e celeste, unito in un radiale netto.

Cause congenite: sindromi e malattie rare

Sindromi e malattie rare

Cosa sono le malattie rare?

Con rara s’intende una malattia che colpisce all’incirca una persona ogni 2000: oltre il 70% di queste patologie ha origine genetica.

Sono tra le cause più frequenti di sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale. Le sindromi rare hanno un impatto importante non solo su chi ne soffre, ma anche sulle persone che gravitano intorno a lui: per questo la Lega del Filo d’Oro dedica la massima attenzione non solo all’utente ma anche alla sua famiglia.

Sindrome di Charge

Malattia genetica rara che colpisce diverse parti del corpo

Sindrome di Usher

Malattia congenita che porta sordità alla nascita e successiva perdita della vista

Sindrome Rubeolica

Sindrome rara che colpisce il bambino se la madre contrae la rosolia in gravidanza

Sindrome di Norrie

Patologia caratterizzata da anomalie di sviluppo della retina associate a cecità congenita

Prematurità

Bambini nati prima della 37° settimana

Altre sindromi

Altre sindromi che provocano sordocecità e pluridisabilità psicosensoriali

Non hai trovato quello che cercavi?