Il Presidente Bartoli, alla fine del convegno

L’impatto sociale della Lega del Filo d’Oro

L’analisi SROI (Social Return On Investment) ha lo scopo di misurare in termini economici l’impatto sociale della Fondazione valorizzando la trasparenza e puntando a potenziare la nostra capacità di migliorare l’efficacia dei servizi offerti.

Grazie all’analisi SROI è possibile affermare che la Lega del Filo d’Oro ha generato un ricavo sociale totale medio annuo pari a 37,9 milioni di euro.
Un ruolo fondamentale nella creazione di questo valore va attribuito alle attività di investimento sul territorio che hanno generato un rilevante indotto.
La Lega del Filo d’Oro è in una fase di sviluppo che continua dal 2013: è in corso, infatti, la costruzione del nuovo Centro Nazionale che rappresenta, ad oggi, la sfida più importante tra quelle affrontate negli anni.
L’impegno economico è stato rilevante e, come mostrato dai dati, ha generato un importante indotto economico.
Dati SROI generato dagli investimenti fatti dalla Lega del Filo d'Oro
L’indice SROI è un valore ottenuto dal rapporto tra il valore dei benefici sociali (al netto dei costi di gestione caratteristica e dei costi sostenuti dalle famiglie) e il valore degli investimenti sostenuti.

Attività
Supporto all’utenza e alle famiglie in relazione a diagnosi e servizi educativo-riabilitativi erogati.

Supporto all’utenza e alle famiglie in relazione a diagnosi e servizi educativo-riabilitativi erogati.

Ricerca e sperimentazione di metologie e strumenti di supporto agli utenti.

Ricerca e sperimentazione di metologie e strumenti di supporto agli utenti.

Impatti attesi
Miglioramento delle capacità di gestione quotidiana della disabilità.

Miglioramento delle capacità di gestione quotidiana della disabilità.

Riduzione dell'isolamento e incremento del benessere.

Riduzione dell'isolamento e incremento del benessere.

Metodologia di valorizzazione
Questionario di valutazione delle percezioni delle famiglie sul contributo della Fondazione.

Questionario di valutazione delle percezioni delle famiglie sul contributo della Fondazione.

Il questionario è annuale. Valuta il contributo della Lega del Filo d'Oro rispetto alla situazione di partenza.

Il questionario è annuale. Valuta il contributo della Lega del Filo d'Oro rispetto alla situazione di partenza.

Attività
Formazione esterna ed interna a favore di dipendenti e volontari.

Formazione esterna ed interna a favore di dipendenti e volontari.

Esperienza di stage e tirocinio offerte.

Esperienza di stage e tirocinio offerte.

Impatti attesi
Consapevolezza e professionalizzazione per effetto dell'esperienza 

Consapevolezza e professionalizzazione per effetto dell'esperienza 

Formazione accumulata nel trattamento della disabilità grave.

Formazione accumulata nel trattamento della disabilità grave.

Metodologia di valorizzazione
Valorizzazione dell'acquisizione della competenza sul mercato.

Valorizzazione dell'acquisizione della competenza sul mercato.

Attività
Investimenti locali.

Investimenti locali.

Informazione, comunicazione e sensibilizzazione.

Informazione, comunicazione e sensibilizzazione.

Impatti attesi
Sviluppo territoriale.

Sviluppo territoriale.

Mobilitazione territoriale e sensibilizzazione.

Mobilitazione territoriale e sensibilizzazione.

Metodologia di valorizzazione
Valorizzazione dell'indotto generato sul territorio.

Valorizzazione dell'indotto generato sul territorio.

Valorizzazione economica del lavoro volontario.

Valorizzazione economica del lavoro volontario.

Indice SROI per anno (valori in Euro)

 
2016
2017
2018
Utenti e famiglie
2016:11.337.469,97
2017:11.067.299,63
2018:11.697.871,40
Personale e Volontari
2016:2.318.500,63
2017:2.436.357,94
2018:2.017.679,02
Territori
2016:23.166.033,07
2017:25.269.768,33
2018:24.361.546,46
Rette
2016:1.231.139,95
2017:1.289.629,95
2018:1.346.898,88
Contributi Enti pubblici
2016:6.496.736,99
2017:6.578.421,76
2018:6.526.799,09

Scarica gli allegati

Scarica l'allegato SROI
PDF Document
Non hai trovato quello che cercavi?