Caricamento...
Un ragazzo con sordocecità e una volontaria, uno difronte all'altra in piedi in un prato, sono insieme tenendosi entrambe le mani

I volontari sono il cuore pulsante della Fondazione, da 60 anni.

Se vuoi saperne di più, compila il form e ti ricontatteremo!

Come posso diventare volontario?

Vuoi fare la differenza nella vita di chi non vede e non sente? Se hai più di 18 anni e sei disponibile a prestare servizio almeno due volte al mese, unisciti a noi! Dopo un percorso formativo di 21 ore teoriche e 12 ore pratiche, sarai pronto per iniziare...

Da dove inizio?

In ogni sede sono previsti corsi di formazione dei nuovi volontari.

La partecipazione è gratuita. Scopri dove puoi partecipare e le date del programma

cliccando qui 

Che attività posso svolgere?

I volontari  supportano le persone con sordocecità in attività di gruppo come uscite socio-ricreative, laboratori e attività individuali di supporto.

Inoltre, possono svolgere volontariato indiretto in accompagnamenti, trasporti, promozione e raccolta fondi.

E in estate? Posso fare altro?

Durante l'estate i volontari hanno un ruolo centrale per la realizzazione dei soggiorni vacanza nazionali.

Un'occasione incredibile di condivisione, inclusione e autonomia per le persone con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale.

Ogni utente è affiancato ad un volontario, creando così legami importanti e arricchenti. 

Scopri come si diventa volontari. Lascia qui i tuoi dati e ti ricontatteremo!