Torna indietro
Sophie, bambina sordocieca con la sindrome di Charge, insieme alla sua educatrice.- L'educatrice è in ginocchio e sta aiutando Sophie a camminare
Chi aiutiamo
Sosteniamo le persone sordocieche e con disabilità sensoriale e le loro famiglie.
Foto degli edifici 3 e 4 del primo lotto del Centro Nazionale. La foto è scattada da uno dei giardini interni dell'edificio 1, con alberi e panchine
Dove aiutiamo
Il nostro Centro Nazionale è a Osimo, ma ci sono altre sedi in Italia.
Alberto, un utente della Lega del Filo d'Oro, e un'operatrice ridono di gusto insieme.
Come aiutiamo
Assistiamo, educhiamo, riabilitiamo chi non vede e non sente valorizzandone al massimo le potenzialità.
Andrea e Eleonora, due centralinisti della Lega del Filo d'Oro, sono fotografati mentre lavorano. Eleonora ha la cornetta del telefono appoggiata all'orecchio ed è seduta alla scrivania. Andrea sta lavorando al computer. Entrambi guardano verso la fotocamera.
Parla con noi
Possiamo esserti d’aiuto? Compila il form e invialo!
Edoardo in braccio alla sua educatrice giocano e sorridono
Donazioni Regolari
Scegli di adottare un Mondo di Sì per chi non vede e non sente. Con una donazione regolare puoi aiutare Edoardo e tanti bambini come lui.
Primo piano di Leonardo, bambino con sindrome di Charge, protagonista dello spot per la campagna della donazioni regolari
Come sostenerci
I modi per sostenerci sono tanti: ogni tua azione è preziosa e ci permette di fare la differenza.
Neri Marcorè interagisce con un utente al Centro Nazionale di Osimo
60° Anniversario
60 anni non si festeggiano, si fanno. Insieme.
Una vista aerea del Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro di Osimo, una nuova grande casa per le persone sordocieche
Progetti in cantiere
Abbiamo tanto da fare per dare un aiuto concreto a chi non vede e non sente.
Paola Rupili, utente adulta del Centro di Osimo, sorride insieme alla fisioterapista che la affianca in una sessione di idroterapia in piscina
Le nostre storie
Nessuno resta indietro, tutti hanno una storia di rinascita da raccontare.
Yarn Bombing- Osimo - aiuola decorata con ponpon

Giornata Internazionale della Sordocecità

Yarn Bombing

Yarn Bombing: il racconto #perfiloepersegno

Una meravigliosa esplosione di colore, bellezza e solidarietà; un progetto di successo che ha potuto contare sulla partecipazione di tanti cuori e tante mani che hanno sapientemente intrecciato il prezioso filo della buona amicizia.

Come per magia ciò che era grigio e spento si è animato di vita, di gioia e di entusiasmo; i vostri fantastici manufatti uniti in sgargianti puzzle fanno bella mostra di sé in tutte le città (e paesi limitrofi) in cui la Lega del Filo d’Oro ha un centro o una sede.

Piccoli filati cuciti nel silenzio delle vostre case hanno creato tutti insieme un’onda di affetto che ha travolto i nostri paesi e le installazioni sono veramente una più bella dell’altra: fantasia, creatività, tenacia e amore sono stai profusi generosamente dando vita a vere e proprie opere d’arte.

 

Finestre, fioriere, lampioni, corrimano, alberi, panchine, prati si sono vestiti a nuovo per una festa in cui i protagonisti principali siete stati voi e il vostro affetto per le persone sordocieche, al centro di questo coloratissimo abbraccio.

Le parole sono superflue, parlano i meravigliosi stendardi, i quadrati di lana colorata, i deliziosi pon pon e raccontano di un esercito sorridente e silenzioso armato di ferri e uncinetto che, chiamato a raccolta, non ha indugiato un attimo e si è posto subito al nostro fianco, tutti insieme oltre il buio e il silenzio.

Grazie a voi e ai vostri generosissimi cuori!
La solidarietà è stata una calda e colorata coperta che ha riscaldato il mondo.

Yarn Bombing - Osimo - aiuola decorata con ponpon
Yarn Bombing - Osimo - aiuola e panchina decorate
Yarn Bombing - Osimo - manufatti esposti aiuola
Yarn Bombing - Osimo - manufatti esposti sulla facciata del Municipio
Yarn Bombing - Osimo - manufatti esposti Comune
Yarn Bombing - Lesmo - ringhiera parco decorata
Yarn Bombing - Lesmo - panchina decorata
Yarn Bombing - Lesmo albero decorato
Yarn Bombing - Lesmo - panchina e albero decorati
Yarn Bombing - Roma - panchina decorata
9
10
Yarn Bombing - Padova - parco con alberi, sedie e tavolini decorati
8
Yarn Bombing - Osimo - evento installazione manfatti - utente consegna un cestino di manufatti al Sindaco di Osimo
Yarn Bombing - Osimo - evento installazione manfatti - consegna manufatti al sindaco
Yarn Bombing - Osimo - evento installazione manufatti - discorso Presidente Bartoli
Yarn Bombing - Osimo - evento installazione manfatti con la partecipazione del sindaco, degli utenti e del Presidente Bartoli
Yarn Bombing - Osimo - evento installazione manufatti - foto di gruppo davandi al Municipio
Yarn Bombing - Molfetta - Una piccola utente tocca i manufatti all'uncinetto esposti per l'iniziativa
24
25
Installazione di “Yarn Bombing” in una stazione a Napoli, con seduta e colonna rivestite di colorati lavori all’uncinetto; sullo sfondo un banner della Lega del Filo d’Oro per la sensibilizzazione sulla sordocecità.
Yarn Bombing - Napoli - un utente adulto siede su una panchina dove sono esposti i manufatti colorati e un operatore comunica con lui in Malossi indossando la mascherina
28
Non hai trovato quello che cercavi?