Torna indietro
Matteo, piccolo utente del Centro Diagnostico, ride in braccio alla sua educatrice che batte le mani e gioca con lui. L'educatrice indossa camice monouso e mascherina chirurgica
Chi aiutiamo
Sosteniamo le persone sordocieche e con disabilità sensoriale e le loro famiglie.
Legadelfilodoro Nuovo Centro Nazionale Interni
Dove aiutiamo
Il nostro Centro Nazionale è a Osimo, ma ci sono altre dieci sedi in Italia.
Alberto, un utente della Lega del Filo d'Oro, e un'operatrice ridono di gusto insieme.
Come aiutiamo
Assistiamo, educhiamo, riabilitiamo chi non vede e non sente valorizzandone al massimo le potenzialità.
Andrea e Eleonora, due centralinisti della Lega del Filo d'Oro, sono fotografati mentre lavorano. Eleonora ha la cornetta del telefono appoggiata all'orecchio ed è seduta alla scrivania. Andrea sta lavorando al computer. Entrambi guardano verso la fotocamera.
Parla con noi
Possiamo esserti d’aiuto? Compila il form e invialo!
Edoardo+con+educatrice+x+lp+adotta
Donazioni Regolari
Scegli di adottare un Mondo di Sì per chi non vede e non sente. Con una donazione regolare puoi aiutare Edoardo e tanti bambini come lui.
Primo piano di Leonardo, bambino con sindrome di Charge, protagonista dello spot per la campagna della donazioni regolari
Come sostenerci
I modi per sostenerci sono tanti: ogni tua azione è preziosa e ci permette di fare la differenza.
Header-D-1920x1000-Copertina-si
60° Anniversario
60 anni non si festeggiano, si fanno. Insieme.
Una vista aerea del Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro di Osimo, una nuova grande casa per le persone sordocieche
Progetti in cantiere
Abbiamo tanto da fare per dare un aiuto concreto a chi non vede e non sente.
Paola Rupili, utente adulta del Centro di Osimo, sorride insieme alla fisioterapista che la affianca in una sessione di idroterapia in piscina
Le nostre storie
Nessuno resta indietro, tutti hanno una storia di rinascita da raccontare.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
AI SENSI DEL REGOLAMENTO 2016/679/UE
“REGOLAMENTO EUROPEO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI” (ARTICOLI 14 E SEGUENTI)

Fondazione Lega del Filo d'Oro E.T.S. con sede in Via Linguetta 3, 60027 Osimo - AN, Titolare del trattamento (di seguito “Titolare”), nel pieno rispetto delle disposizioni dettate dal Regolamento UE 2016/679 - General Data Protection Regulation (di seguito “GDPR”) e dal D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, così come modificato ed integrato dal D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101, normativa applicabile in materia di protezione dati personali, desidera fornirLe indicazioni chiare e semplici circa il trattamento dei Suoi dati personali.

Alcune definizioni principali
Il «dato personale» è qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Il «trattamento» è qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati su dati personali, quali la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento, la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione, la messa a disposizione, il raffronto, l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione, la distruzione.
Il «Titolare/i del trattamento» o «Titolare/i» è la persona fisica o giuridica che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.
Il «Responsabile/i del Trattamento» è la persona fisica o giuridica che tratta i dati personali per conto del Titolare del trattamento.
Le «categorie particolari di dati personali» comprendono i dati personali che rivelano l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona.

Fonte dei dati personali
I Suoi dati personali (nome, cognome, e email) vengono raccolti e trasmessi da PostePay S.p.A. (nel seguito “PostePay”) al Titolare a seguito della donazione che ha effettuato tramite il servizio “Dona Ora” di Postepay.

Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
I Suoi dati personali, sono necessari per inviarLe da parte del Titolare una email di rendicontazione della donazione effettuata tramite il servizio “Dona Ora” di PostePay. Nell’ambito di questo messaggio sarà cura del Titolare fornirle ogni ulteriore informazione in relazione ai trattamenti dei dati svolti  al fine di perseguire le attività della Fondazione previste dal suo Statuto.

Modalità di trattamento e tempi di conservazione
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato in modo da garantire un'adeguata sicurezza e riservatezza e da impedire l'accesso o l'utilizzo non autorizzato degli stessi. Le operazioni di trattamento saranno effettuate mediante modalità cartacee ovvero con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati idonei a garantire la sicurezza necessaria in relazione alla natura dei dati trattati.
I dati personali saranno trattati e conservati nel pieno rispetto dei principi di necessità, minimizzazione dei dati e limitazione del periodo di conservazione, mediante l’adozione di misure tecniche ed organizzative adeguate al livello di rischio dei trattamenti, per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati e comunque in linea con quanto previsto dalla legge.
Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali si rimanda alle informative ripotate all’interno della sezione Privacy del sito web https://www.legadelfilodoro.it.


Soggetti autorizzati a trattare i dati personali
I dati personali saranno trattati da incaricati del trattamento, ovvero dipendenti del Titolare del trattamento e figure assimilate per queste specifiche finalità, addetti materialmente al trattamento dei dati personali e autorizzati dal Titolare, direttamente o per il tramite del delegato. Gli incaricati opereranno sotto la diretta autorità del titolare (o del delegato) nel rispetto delle istruzioni ricevute.
Inoltre, il Titolare potrà comunicare i dati personali a soggetti terzi per lo svolgimento di alcune attività (o parte di esse) strettamente necessarie per dar corso alla richiesta dell’interessato. I predetti soggetti opereranno in qualità di Responsabili del trattamento, appositamente nominati dal Titolare.

Diritti dell’interessato
L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare l’accesso alle seguenti informazioni: le finalità del trattamento, le categorie di dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati (compresi destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali), il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo, l’origine dei dati personali, l’esistenza di un processo di profilazione e informazioni sulla logica utilizzata.
Inoltre, ha il diritto di ottenere:
•    la rettifica dei dati personali inesatti;
•    l’integrazione dei dati personali incompleti;
•    la cancellazione («diritto all’oblio»);
•    la portabilità dei dati, ovvero la trasmissione dei Suoi dati personali da un Titolare del trattamento ad un altro, qualora tecnicamente fattibile.

Per esercitare i propri diritti, l’interessato può contattare Fondazione Lega del Filo d'Oro E.T.S. , tramite i seguenti canali:
o    e-mail: [email protected]
o    posta tradizionale: Lega del Filo d’Oro, via Linguetta, 3 - 60027 Osimo (AN)


Data Protection Officer
Il Data Protection Officer (DPO) è il Responsabile della protezione dei dati personali ed è designato dal Titolare per assolvere alle funzioni espressamente previste dal GDPR. Il DPO è reperibile presso  ai seguenti recapiti, Lega del Filo d’Oro, via Linguetta, 3 - 60027 Osimo (AN), e- mail: [email protected]  n. telefono 071/72451

Diritto di proporre reclamo
Qualora ritenesse che i trattamenti effettuati dal Titolare possano aver violato le norme del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 del GDPR.

Trasferimento dei dati personali a un paese terzo
Il trattamento dei dati personali rilasciati dall’interessato per le finalità sopra indicate non comporta alcun trasferimento verso Paesi "terzi" non appartenenti all'UE.


22 aprile 2025 09:26:43