Caricamento...

Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI)
Un investimento che fa crescere!
La RSI
• non è un costo ma un investimento
• non è complicata e si può applicare con flessibilità
• promuove azioni che rafforzano missione e visione dell’impresa
• coinvolge più funzioni e ruoli nella stessa azienda.
• non è complicata e si può applicare con flessibilità
• promuove azioni che rafforzano missione e visione dell’impresa
• coinvolge più funzioni e ruoli nella stessa azienda.
La RSI sviluppa una filiera sostenibile e MIGLIORA:
• l’accesso al mercato del credito e alle risorse finanziarie
• la capacità di attrarre e fidelizzare le giuste persone
• la legittimazione sociale, coinvolgendo gli stakeholder-chiave
• l’immagine e la reputazione del marchio.
• la capacità di attrarre e fidelizzare le giuste persone
• la legittimazione sociale, coinvolgendo gli stakeholder-chiave
• l’immagine e la reputazione del marchio.
I contenuti della Guida:
• Che cos’è la RSI e perché farla oggi
• Dalla SRI alla ESG Identity
• Che cosa chiede l’Unione Europea
• Come si organizza un percorso di RSI
• Come (e perché) si comunica la RSI
• Le sfide future
• Dalla SRI alla ESG Identity
• Che cosa chiede l’Unione Europea
• Come si organizza un percorso di RSI
• Come (e perché) si comunica la RSI
• Le sfide future
Scarica la guida
Grazie per aver scaricato la nostra guida, controlla la tua mail!