Torna indietro
Matteo, piccolo utente del Centro Diagnostico, ride in braccio alla sua educatrice che batte le mani e gioca con lui. L'educatrice indossa camice monouso e mascherina chirurgica
Chi aiutiamo
Sosteniamo le persone sordocieche e con disabilità sensoriale e le loro famiglie.
Foto degli edifici 3 e 4 del primo lotto del Centro Nazionale. La foto è scattada da uno dei giardini interni dell'edificio 1, con alberi e panchine
Dove aiutiamo
Il nostro Centro Nazionale è a Osimo, ma ci sono altre dieci sedi in Italia.
Alberto, un utente della Lega del Filo d'Oro, e un'operatrice ridono di gusto insieme.
Come aiutiamo
Assistiamo, educhiamo, riabilitiamo chi non vede e non sente valorizzandone al massimo le potenzialità.
Andrea e Eleonora, due centralinisti della Lega del Filo d'Oro, sono fotografati mentre lavorano. Eleonora ha la cornetta del telefono appoggiata all'orecchio ed è seduta alla scrivania. Andrea sta lavorando al computer. Entrambi guardano verso la fotocamera.
Parla con noi
Possiamo esserti d’aiuto? Compila il form e invialo!
Edoardo in braccio alla sua educatrice giocano e sorridono
Donazioni Regolari
Scegli di adottare un Mondo di Sì per chi non vede e non sente. Con una donazione regolare puoi aiutare Edoardo e tanti bambini come lui.
Primo piano di Leonardo, bambino con sindrome di Charge, protagonista dello spot per la campagna della donazioni regolari
Come sostenerci
I modi per sostenerci sono tanti: ogni tua azione è preziosa e ci permette di fare la differenza.
Neri Marcorè interagisce con un utente al Centro Nazionale di Osimo
60° Anniversario
60 anni non si festeggiano, si fanno. Insieme.
Una vista aerea del Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro di Osimo, una nuova grande casa per le persone sordocieche
Progetti in cantiere
Abbiamo tanto da fare per dare un aiuto concreto a chi non vede e non sente.
Paola Rupili, utente adulta del Centro di Osimo, sorride insieme alla fisioterapista che la affianca in una sessione di idroterapia in piscina
Le nostre storie
Nessuno resta indietro, tutti hanno una storia di rinascita da raccontare.
Leonardo, bambino della Lega del Filo d’Oro, sorride in primo piano.

Programma Aziende Oltre

Trattamento intensivo

da 5.000 €

Di cosa si tratta?

Per i bambini che hanno compiuto 6 anni, la Lega del Filo d’Oro offre i Trattamenti intensivi, percorsi di supporto che mirano a consolidare e ampliare le competenze acquisite, promuovendo la massima autonomia possibile.

L’obiettivo principale dei Trattamenti intensivi è seguire da vicino il progetto di vita del bambino, verificando i progressi raggiunti e individuando nuovi traguardi, con l’intento di favorire l’autodeterminazione: l’équipe valuta con cura le capacità e pianifica interventi personalizzati e aggiornati.

In questo modo, si crea un percorso di crescita continuo e adattabile, volto a valorizzare tutte le potenzialità residue e a raggiungere il massimo livello di autonomia possibile.

 

Cosa Riceverai

Aderendo al nostro Programma “Azienda Oltre i Limiti”, sostenendo il Trattamento intensivo, abbiamo previsto materiali esclusivi, che potranno essere esposti in azienda o comunicati a fornitori, clienti, dipendenti e collaboratori.

• Lettera di ringraziamento
• Attestato di merito
• Menzione nella sezione del nostro sito dedicata al Programma
• Vetrofania adesiva
• Banner con il logo del programma per il sito della sua Azienda
• Post di adesione al Programma spendibile sui social aziendali
• Lettera dono personalizzata (es. Natale, eventi aziendali, ecc.)
• Incontro on-line di sensibilizzazione per dipendenti e collaboratori

 

Reward Aziende Oltre Natale 2025

Contribuisci a sostenere i costi per il " Trattamento intensivo” destinato un bambino che ha compiuto 6 anni, che seguiremo nel Centro Nazionale a Osimo.

Puoi effettuare la donazione attraverso bonifico a:

Lega del Filo d’Oro presso UniCredit SpA
Conto corrente bancario: n.000001014852
Codice IBAN: IT05K0200837498000001014852
Causale: Oltre i limiti

Vuoi saperne di più?

Insieme possiamo fare la differenza.

Programma
Azienda Oltre i Limiti
Lucia Pagliarecci
Corporate Fundraiser
Responsabile Programma Aziende
+39 071 72 45 333