05
novembre
2025

Clementoni e Lega del Filo d’Oro insieme per il lancio di una versione speciale di Sapientino

Tavolo dei relatori in occasione dell’evento stampa “Il valore sociale del gioco”, durante il quale è stata presentata la versione speciale del Sapientino, creata e donata da Clementoni alla Fondazione. Da sinistra: Patrizia Ceccarani, Samuela Papa, Rossano Bartoli, Manolita Scocco, Pierpaolo Clementoni, Tamara Lapucci, Paola Nicolini

Il gioco simbolo dell’apprendimento promuove la cultura della diversità. Realizzato da Clementoni appositamente per la Lega del Filo d’Oro, è disponibile nel catalogo dei regali solidali della Fondazione a sostegno dei progetti dell’Ente a favore delle persone con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale.

Osimo (AN), 5 novembre 2025Clementoni, azienda italiana leader nel mercato del gioco educativo da oltre 60 anni, e la Fondazione Lega del Filo d'Oro - E.T.S, punto di riferimento in Italia per la sordocecità e la pluridisabilità psicosensoriale, hanno promosso l’evento “Il valore sociale del gioco”, che si è tenuto oggi presso il Centro Nazionale dell’Ente a Osimo. L’incontro nasce nell’ambito del progetto di ricerca-azione di Clementoni, che coinvolge enti sanitari, università e associazioni con l’obiettivo di promuovere e tutelare il benessere dei bambini – e non solo – attraverso il gioco.

In questa occasione, le due realtà hanno presentato in anteprima la versione speciale dell’iconico Sapientino, creata e donata da Clementoni alla Fondazione. Nel corso dell’evento, i relatori della Lega del Filo d’Oro e di Clementoni hanno approfondito il valore educativo e riabilitativo del gioco, evidenziando come quest’ultimo possa diventare ancora di più uno strumento fondamentale per crescita, inclusione e scoperta della diversità.

Questa edizione unica di Sapientino rappresenta il simbolo concreto della collaborazione tra l’azienda marchigiana e la Lega del Filo d’Oro. Realizzato appositamente per entrare nel catalogo dei regali di Natale della Fondazione e sostenere i progetti dell’Ente a favore delle persone con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale, il gioco invita i bambini a scoprire la ricchezza della diversità attraverso attività pensate per stimolare la curiosità, la cooperazione e la consapevolezza. La scatola contiene 32 attività di difficoltà progressiva illustrate su schede che valorizzano le unicità di ciascuno, e un mazzo di 20 carte arricchito da codice Braille e superfici tattili, per favorire nei piccoli giocatori la consapevolezza che la conoscenza della realtà può avvenire anche attraverso canali sensoriali alternativi, che talvolta diventano indispensabili.

«Il Sapientino ha accompagnato generazioni di bambini nell’apprendimento e nella scoperta del mondo: oggi, grazie alla collaborazione con la Lega del Filo d’Oro, diventa ancora di più uno strumento di inclusione e di valorizzazione della diversità. Un progetto che unisce la nostra tradizione educativa al valore sociale del gioco, perché crescere significa imparare insieme, rispettando le differenze.» — Pierpaolo Clementoni, Direttore Ricerca Avanzata e Area Test Clementoni S.p.a.

«Alla Lega del Filo d'Oro, il gioco ha un valore fondamentale: è parte integrante del percorso educativo e riabilitativo delle persone con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale, perché favorisce la relazione, stimola le abilità e apre nuove possibilità di comunicazione. Proprio per questo, la collaborazione con Clementoni ci sta particolarmente a cuore: nasce dalla condivisione di valori profondi e dimostra come le imprese possano farsi portatrici autentiche di inclusione e responsabilità sociale.» — Rossano Bartoli, Presidente della Fondazione Lega del Filo d’Oro.

Un’alleanza che nasce nelle Marche e parla a tutta l’Italia

La collaborazione tra Clementoni e la Lega del Filo d’Oro – due eccellenze del territorio marchigiano – nasce da una condivisione di valori: mettere al centro la persona e il diritto di ogni bambino di giocare, imparare e crescere. Con il nuovo Sapientino, Clementoni rinnova il proprio sostegno alla Fondazione, confermando il gioco come strumento di inclusione e sensibilizzazione.

L’evento “Il valore sociale del gioco” ha rappresentato un momento di riflessione e condivisione sul potere del gioco come esperienza di crescita e di relazione, capace di generare consapevolezza e partecipazione.

Attraverso questa iniziativa Clementoni e la Lega del Filo d’Oro confermano il loro impegno comune: unire passione educativa e responsabilità sociale, per un mondo equo e solidale. Con questa donazione, il gioco più amato dalle famiglie italiane diventa veicolo di valori universali: empatia, rispetto e apertura verso la diversità.

Scarica gli allegati

Nazionale
PDF Document