Un gesto di affetto tra una utente adulta e la sua educatrice

Trattamento estensivo

Trattamento estensivo: un percorso educativo e riabilitativo

La Lega del Filo d’Oro ha realizzato negli anni 5 Centri residenziali, con quello storico già presente a Osimo che si trovano a Lesmo (MB), Modena, Molfetta (BA) e Termini Imerese (PA), dove la persona con disabilità multipla viene accompagnata in un complesso percorso, educativo e riabilitativo, in costante collaborazione con la rete sociale e territoriale di riferimento, per stimolarne l’autonomia e migliorarne la qualità di vita.

Si cerca di far sì che le persone adulte ospitate sviluppino ulteriormente le abilità acquisite e le mantengano nel tempo sviluppando l’inclusione nella propria realtà sociale.
A effettuare le prestazioni educativo-riabilitative concorre uno staff interdisciplinare composto da professionisti dell’area sanitaria, psicologica, pedagogica, sociale e tecnico-riabilitativa.
Gli ospiti, organizzati in gruppi in base a età, disabilità sensoriale e stadio evolutivo, vivono in appartamenti con spazi privati per ciascun ospite e una zona comune per la socialità.
Nel Centro di Osimo oltre agli adulti vengono ospitati anche i bambini per trattamenti intensivi di lunga durata.

Paola, utente adulta del Centro di Osimo, nel giardino del Centro con un'educatrice che indossa il camice monouso, entrambe indossano le mascherine chirurgiche
LegadelFilodOro CentroResidenziale Osimo+(6)
LegadelFilodOro CentroResidenziale Osimo+(5)
Rossella, utente adulta del Centro di Osimo, si versa una tazza di the in compagnia della sua educatrice