
Una giornata di sensibilizzazione e confronto in Piazza, con il contributo di Istituzioni ed Enti, per promuovere l’accessibilità alla comunicazione e celebrare i risultati del progetto “Comunicare senza barriere”.
Il 21 maggio 2025, dalle 10:00 alle 15:30, Piazza Città di Lombardia a Milano ospiterà “Comunicare senza barriere… in piazza!”, un evento pensato per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’accessibilità comunicativa per le persone sorde e ipoacusiche. L’iniziativa rappresenta il momento conclusivo del progetto “Comunicare senza barriere: azioni e strumenti per una piena inclusione delle persone sorde e ipoacusiche”, realizzato grazie al contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le disabilità, della Regione Lombardia, di ATS Brianza, ATS Milano Città Metropolitana, dell’ENS Lombardia, della Fondazione Lega del Filo d’Oro e dell’a.l.f.a. – Associazione Lombardia Famiglie Audiolesi
Questo progetto nasce con l’obiettivo di fare fronte comune per garantire il diritto all’accessibilità alla comunicazione, un tema centrale per l’inclusione sociale e culturale delle persone con disabilità uditive. L’evento sarà presentato dal cantautore, musicista e logopedista Alberto Bertoli, e offrirà un ricco programma di attività, testimonianze e momenti di confronto.
Alle ore 12:00 è prevista una tavola rotonda durante la quale verranno presentati i risultati del progetto “Comunicare senza barriere”. Tra gli interventi, quello di Patrizia Ceccarani, Segretario del Comitato Tecnico Scientifico ed Etico della Fondazione Lega del Filo d’Oro. In rappresentanza della Fondazione saranno presenti anche Emanuela Storani (Istruttore di Mobilità e Orientamento), Cristina Alippi e Stefano Biraghi rispettivamente Operatore Territoriale e referente per il volontariato della sede di Lesmo.
Saranno inoltre presenti alcuni utenti e volontari della Fondazione che porteranno la loro esperienza diretta, contribuendo a rendere l’evento un’occasione autentica di ascolto e condivisione.
“Comunicare senza barriere… in piazza!” non è solo un evento, ma un messaggio forte e chiaro: l’accessibilità è un diritto di tutti. Grazie alla collaborazione tra Istituzioni, Enti del Terzo Settore e cittadini, è possibile costruire una società più inclusiva, dove ogni voce possa essere ascoltata. L’appuntamento del 21 maggio rappresenta un passo importante in questa direzione, e un invito aperto a tutta la cittadinanza a partecipare e a fare la propria parte.
Per vedere il programma completo clicca qui.