Cantiere del Secondo Lotto del Centro Nazionale di Osimo: in costruzione l'area verde

Cronistoria nuovo Centro Nazionale

Un polo di alta specializzazione per rispondere alle esigenze delle persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale

Ripercorri la storia del progetto con noi

Il nuovo Centro Nazionale è un sogno diventato realtà. Grazie al sostegno di istituzioni, aziende e fondazione e sostenitori, nasce ad Osimo un luogo studiato per le esigenze delle persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale.

2013

In primavera iniziano i lavori per il nuovo Centro Nazionale di Osimo.

In primavera iniziano i lavori per il nuovo Centro Nazionale di Osimo.

<p>Il terreno su cui sorge fu una donazione da parte della famiglia Valcavi.</p>

Il terreno su cui sorge fu una donazione da parte della famiglia Valcavi.

2016

Il 7 luglio è stata firmata con la Regione Marche la convenzione relativa a un finanziamento a fondo perduto a sostegno della realizzazione del progetto, alla presenza del Ministro della Salute.

Il 7 luglio è stata firmata con la Regione Marche la convenzione relativa a un finanziamento a fondo perduto a sostegno della realizzazione del progetto, alla presenza del Ministro della Salute.

Renzo Arbore in visita al cantiere del 1° lotto del nuovo Centro Nazionale insieme al nostro Segretario Generale Rossano Bartoli.

Renzo Arbore in visita al cantiere del 1° lotto del nuovo Centro Nazionale insieme al nostro Segretario Generale Rossano Bartoli.

2017

Comitato delle famiglie in visita al cantiere del 1° lotto.&nbsp;

Comitato delle famiglie in visita al cantiere del 1° lotto. 

Il 1 dicembre è stato inaugurato il 1° lotto del nuovo Centro Nazionale alla presenza della Presidente della Camera dei Deputati.

Il 1 dicembre è stato inaugurato il 1° lotto del nuovo Centro Nazionale alla presenza della Presidente della Camera dei Deputati.

2018

Nel mese di aprile sono iniziati i lavori per la realizzazione del 2° lotto del Centro Nazionale.

Nel mese di aprile sono iniziati i lavori per la realizzazione del 2° lotto del Centro Nazionale.

Il 1° lotto diventa operativo: accoglie i primi utenti.

Il 1° lotto diventa operativo: accoglie i primi utenti.

2022

Nonostante la pandemia da Covid-19 abbia provocato qualche ritardo, i lavori non si fermano.

Nonostante la pandemia da Covid-19 abbia provocato qualche ritardo, i lavori non si fermano.

<p>Dal mese di settembre raddoppiano i posti del Centro Diagnostico, dispiegando per la prima volta a pieno regime la potenzialità della nuova struttura.</p> <p>A dicembre terminano i lavori del 2° lotto.</p>

Dal mese di settembre raddoppiano i posti del Centro Diagnostico, dispiegando per la prima volta a pieno regime la potenzialità della nuova struttura.

A dicembre terminano i lavori del 2° lotto.

2023

Si procede con l'allestimento degli spazi verdi esterni e degli impianti ed arredi interni.

Si procede con l'allestimento degli spazi verdi esterni e degli impianti ed arredi interni.

Il 30 Marzo viene inaugurato il Centro Nazionale alla presenza del Presidente della Repubblica.

Il 30 Marzo viene inaugurato il Centro Nazionale alla presenza del Presidente della Repubblica.

Infografica nel quale vengono descritte le varie tappe temporali della costruzione del Nuovo Centro Nazionale di Osimo. Nel 2013 sono i iniziati i lavori di costruzione del Centro, a Dicembre 2017 inaugurato il primo lotto. Aprile 2018 iniziano i lavori del secondo lotto, il 30 Marzo 2023 viene inaugurato Centro Nazionale alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
I lavori sono iniziati nel 2013: 10 anni di tappe raggiunte

Approfondisci altri contenuti...

Cosa possiamo fare insieme
Soggiorni Estivi Nazionali

Un prezioso strumento di socializzazione

Bambini, giovani e adulti
Dove Aiutiamo

Siamo in 11 regioni italiane 

Bambini, giovani e adulti
Chi Aiutiamo

Sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale

Non hai trovato quello che cercavi?