Torna indietro
Sophie, bambina sordocieca con la sindrome di Charge, insieme alla sua educatrice.- L'educatrice è in ginocchio e sta aiutando Sophie a camminare
Chi aiutiamo
Sosteniamo le persone sordocieche e con disabilità sensoriale e le loro famiglie.
Foto degli edifici 3 e 4 del primo lotto del Centro Nazionale. La foto è scattada da uno dei giardini interni dell'edificio 1, con alberi e panchine
Dove aiutiamo
Il nostro Centro Nazionale è a Osimo, ma ci sono altre sedi in Italia.
Alberto, un utente della Lega del Filo d'Oro, e un'operatrice ridono di gusto insieme.
Come aiutiamo
Assistiamo, educhiamo, riabilitiamo chi non vede e non sente valorizzandone al massimo le potenzialità.
Andrea e Eleonora, due centralinisti della Lega del Filo d'Oro, sono fotografati mentre lavorano. Eleonora ha la cornetta del telefono appoggiata all'orecchio ed è seduta alla scrivania. Andrea sta lavorando al computer. Entrambi guardano verso la fotocamera.
Parla con noi
Possiamo esserti d’aiuto? Compila il form e invialo!
Edoardo in braccio alla sua educatrice giocano e sorridono
Donazioni Regolari
Scegli di adottare un Mondo di Sì per chi non vede e non sente. Con una donazione regolare puoi aiutare Edoardo e tanti bambini come lui.
Primo piano di Leonardo, bambino con sindrome di Charge, protagonista dello spot per la campagna della donazioni regolari
Come sostenerci
I modi per sostenerci sono tanti: ogni tua azione è preziosa e ci permette di fare la differenza.
Neri Marcorè interagisce con un utente al Centro Nazionale di Osimo
60° Anniversario
60 anni non si festeggiano, si fanno. Insieme.
Una vista aerea del Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro di Osimo, una nuova grande casa per le persone sordocieche
Progetti in cantiere
Abbiamo tanto da fare per dare un aiuto concreto a chi non vede e non sente.
Paola Rupili, utente adulta del Centro di Osimo, sorride insieme alla fisioterapista che la affianca in una sessione di idroterapia in piscina
Le nostre storie
Nessuno resta indietro, tutti hanno una storia di rinascita da raccontare.
Letizia, volontaria alla Sede Territoriale di Padova, insieme ad un utente sono in posa per una foto al mare al tramonto.
Le nostre storie

Senza Parole, Oltre i Limiti

Questa esperienza mi ha insegnato che le persone sono capaci di raggiungere traguardi straordinari.

Mi chiamo Letizia, classe 1998, e sono una volontaria della Lega del Filo d’Oro a Padova dal 2019. Sono una studentessa di Scienze dell’Educazione e ho conosciuto questa realtà grazie a un corso di LIS Tattile. L’incontro con la sordocecità mi ha aperto gli occhi su un mondo che prima non conoscevo.

Questa esperienza mi ha insegnato che le persone sono capaci di raggiungere traguardi straordinari. Il nostro ruolo come volontari è far vedere che esistono infinite possibilità, anche per chi sembra avere più limiti. Significa accompagnare, stimolare e vivere ogni momento insieme come un’opportunità di crescita reciproca.

Letizia, volontaria alla Sede Territoriale di Padova, insieme ad un utente sono in posa per una foto al mare al tramonto
Letizia, volontaria

Ogni momento condiviso è stato un viaggio emozionante e i soggiorni estivi sono stati tra i ricordi più significativi, dove ho sperimentato un’energia unica che mi ha fatto sentire viva.

Le uscite con Nadia e Simone, persone con sordocecità, sono stati momenti di grande insegnamento. Ho imparato che non servono occhi per vedere e non serve udito per orientarsi, bastano fiducia e amore. Ogni momento condiviso è stato un viaggio emozionante, e i soggiorni estivi nazionali sono stati tra i ricordi più significativi, dove ho sperimentato un’energia unica che mi ha fatto sentire viva.

Essere volontaria significa creare connessioni, abbattere barriere, essere testimoni di un cambiamento. È un dono che fa crescere a ogni passo.

 

Vuoi saperne di più?

Contattaci, ti racconteremo come cambiare la tua vita e quella degli altri

Regala un sorriso ai nostri ospiti
Ufficio Attività Associative e Volontariato
+39 071 7245302
orario: 9.00-17.00 dal lunedì al venerdì

Ringrazio le operatrici di Padova, i professionisti e tutte le persone che ho incontrato. Ogni sorriso, ogni traguardo raggiunto, conferma che il nostro tempo è il regalo più grande che possiamo fare. La Lega del Filo d’Oro mi ha insegnato cosa significa dare senza riserve e ricevere un amore che non ha limiti.

Se anche tu vuoi essere parte di questa meravigliosa rete di solidarietà, ogni gesto, piccolo o grande che sia, può fare la differenza. La Lega del Filo d’Oro ci insegna ogni giorno quanto sia potente il dono che diamo e riceviamo.