Edoardo un utente della Lega del Filo d'Oro, con la usa opertrice sorridente
Le nostre storie

Educatrice da oltre trent’anni, a fianco delle famiglie.

Caterina e Giovanni con il piccolo Edoardo, pieni di punti interrogativi, conoscono da subito Loretta.

In lei e nell’equipe interdisciplinare hanno trovato le risposte che servivano per il loro bambino ed oggi, dopo anni, il legame è indissolubile.

Al Centro Diagnostico lavoriamo a fianco del genitore per individuare insieme, attraverso gli atteggiamenti e i comportamenti del bambino, quello che gradisce, quello che lo rilassa e, forti di questo, per imparare a comunicare con lui.
Un genitore arriva da noi e solitamente è preso soprattutto dall’aspetto medico dopo una diagnosi che lascia poco spazio alla speranza. Qui invece avviene il cambiamento, ci si riesce a soffermare su altri aspetti fondamentali: individuando quello che piace al bambino si riesce ad entrare in contatto e si costruisce, come è avvenuto con Edoardo, la comunicazione.


Edoardo è arrivato qui a 17 mesi, con l’aiuto della sua famiglia e rispettando anche i suoi ritmi sonno-veglia, siamo riusciti ad inserirci nel suo mondo e abbiamo costruito e valorizzato tutte le sue potenzialità.
La comunicazione è l’aspetto più importante per chi ha disabilità sensoriali e, sicuramente, essere affiancati dai genitori che sono sempre accanto noi e che ci illustrano “adesso è stanco, adesso ha sonno, adesso può aver fame, è disturbato” è fondamentale per non rischiare che il bimbo diventi restio all’interazione. Contemporaneamente, però, anche loro si pongono a fianco a noi osservando come interagiamo, forti dell’esperienza maturata in tutti questi anni con situazioni molto complesse e specifiche.


Bambini come Edoardo possono ancora fare molto, sono una soddisfazione quotidiana. La relazione con le famiglie è l’aspetto più emozionante del mio lavoro. Sapere, come per i genitori di Edo, di essere un punto di riferimento e di occupare una parte importante all'interno della loro vita è la cosa più appagante. 

L'educatrice Loretta gioca insieme a Edoardo, bimbo seguito dalla Lega del Filo d'Oro. Nella foto si vede Edoardo in primo piano che ride felice mentre Loretta si chia su di lui.
Dona ora

Con il tuo aiuto, possiamo fare ancora molto per tante persone con sordocecità.

Grazie a te potranno andare oltre il buio e il silenzio.

Attraverso donazioni ricorrenti, riusciamo a garantire servizi, assistenza e aiuti a un numero sempre maggiore di persone con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale e alle loro famiglie.

Grazie a te potranno andare oltre il buio e il silenzio.