20
ottobre
2020

Palestre e piscine: con un SMS possiamo scrivere il futuro

Immagine di campagna #UnaStoriaDiMani, con hashtag e numero di telefono in basso. Nell'immagine un'operatrice fa fisioterapia con un bambino.

Nelle tre settimane di Trattamento precoce alla Lega del Filo d’Oro, Riccardo ha scoperto che esiste un mondo al di fuori di lui: ha imparato a percepire gli oggetti e a interagire con essi; sorride agli stimoli e, grazie al sostegno delle educatrici, ha imparato ad usare entrambe le mani per afferrare i giochi che preferisce.

La sua storia non è un’eccezione: tantissimi bambini, arrivati alla “Lega” con serie difficoltà sensoriali e psicomotorie, sono riusciti dopo qualche anno a camminare e a comunicare con il mondo esterno, rompendo quell’isolamento dove erano costretti a vivere.

Quando la vista e l’udito mancano, occorre lavorare sodo per prendere dimestichezza con il proprio corpo, per migliorare l’equilibrio e la coordinazione, per individuare i punti di forza e sulla base di questi saper costruire nuove abilità. Per questo motivo la Lega del Filo d’Oro si sta impegnando a completare il nuovo Centro Nazionale, in particolare realizzando degli ambienti dedicati interamente alle attività fisiche e riabilitative. Quattro palestre e due piscine saranno i luoghi in cui bambini e adulti potranno apprendere e sviluppare nuove abilità andando oltre i propri limiti.

Tutto questo oggi è possibile grazie alla vicinanza dei tanti sostenitori, che insieme si sono uniti alla Campagna “Una storia di mani”.

Un grazie speciale va anche a tutti coloro che sono accanto alla nostra Associazione come Renzo Arbore e Neri Marcorè, nostri Testimonial da anni; i direttori d’orchestra Leonardo De Amicis, Pinuccio Pirazzoli e Beppe Vessicchio; i maestri di cucina Filippo La Mantia e Ernst Knam; e i portieri della Serie A Gianluigi DonnarummaSamir HandanovicDaniele PadelliPepe ReinaSalvatore SiriguStefano Sorrentino, che l'1 novembre scenderanno in campo a sostegno della campagna.

C’è tempo fino al 31 dicembre 2020 per sostenere la Campagna “Una storia di mani” attraverso un sms o chiamata da rete fissa al numero solidale 45514.

Insieme possiamo donare un futuro migliore a chi non vede e non sente, un futuro oltre il buio e il silenzio.