Una volontaria abbraccia una piccola utente, entrambe si guardano ridendo divertite

Diventa volontario

Volontariato diretto e indiretto

I volontari fanno parte del DNA della “Lega” e senza di loro sarebbe difficile realizzare alcune delle attività importanti per gli utenti che vengono realizzate nei Centri residenziali e nei Servizi e Sedi territoriali.

Infatti essi possono svolgere attività di volontariato di tipo “Diretto” supportando la relazione tra le persone sordocieche e il mondo esterno, permettendo loro di fare tante esperienze significative con uscite, attività socio-ricreative, incontri tematici.

Prezioso il coinvolgimento dei volontari nelle iniziative di “Sollievo” (weekend, persona di contatto a domicilio) alle famiglie di persone con minorazioni psicosensoriali che possono così godere di momenti di tempo libero.

Chi fa volontariato presso la Lega del Filo d’Oro è coinvolto anche nelle attività promosse dal Comitato delle persone sordocieche e dal Comitato dei familiari (organismi interni alla Fondazione) e sono i facilitatori delle riunioni che si tengono periodicamente.

 

Un volontario chiacchiera con Victor un utente della Lega del Filo d'Oro di Osimo. Mentre il ragazzino dipinge col pennello una decorazione natalizia l'anziano volontario lo aiuta tenendogli il braccio e la mano
Attività occupazionali
Quattro giovani volontarie pronte ad accogliere i visitatori nellqa loro bancarella di prodotti solidali, Pasta della Bontà, per la Lega del Filo d'Oro
Banchetti e presenza sul territorio

C’è la possibilità di supportare la “Lega” anche attraverso attività di volontariato di “tipo indiretto”.

Non tutti i volontari prestano la loro opera a diretto contatto con gli utenti. Si può aiutare svolgendo attività d’ufficio o di laboratorio oppure guidando automezzi dell’Ente per servizi di trasporto degli utenti.

Si può decidere infine di impegnare il proprio tempo e le proprie competenze in attività che aiutino la Lega del Filo d’Oro negli eventi di promozione e di raccolta fondi, oppure per informare e sensibilizzare l’opinione pubblica.

 

Vuoi saperne di più?

Contattaci, ti racconteremo come cambiare la tua vita e quella degli altri

Regala un sorriso ai nostri ospiti
Attività Istituzionale e Volontariato
+39 071 7245304
orario: 9.00-17.00 dal lunedì al venerdì