22
giugno
2022

Un “bombardamento di colore” per la seconda edizione dello Yarn Bombing

Elementi colorati dello yarn bombing di pisa con la scritta Lega del Filo d'oro in bianco sull'azzurro

Un grande patchwork intessuto di tutti i colori e i fili della solidarietà ha unito le 10 regioni in cui è presente la Lega del Filo d’Oro.

Per il secondo anno la nostra Fondazione ha aderito allo Yarn Bombing “bombardamento di filati”, iniziativa mondiale promossa  dalla rete Deafblind International per aumentare la conoscenza della sordocecità e ricordare i diritti di chi non vede e non sente in tutto il mondo.
Il 27 giugno, Giornata Internazionale delle persone con sordocecità, tante città in tutto il mondo hanno visto monumenti e spazi urbani decorati con quadrati colorati lavorati a maglia o uncinetto; un’esplosione di colori per ricordare che anche la vita delle persone con sordocecità ha il diritto di essere vissuta in maniera ricca, variopinta e fantasiosa, proprio come quella di chiunque altro.

Anche per l’edizione 2022 protagonisti delle creazioni di filato e dei pon pon sono state proprio le persone sordocieche seguite nei Centri e nelle Sedi Territoriali della Lega del Filo d’Oro, attività resa possibile grazie ai laboratori occupazionali della Fondazione, che hanno l’obiettivo di stimolare la creatività e le abilità residue. Ai loro manufatti si sono aggiunti quelli realizzati da familiari, sostenitori, volontari, dipendenti e amici dell’Ente che, nella giornata clou del 27 giugno, hanno dato una nota di colore a strade, parchi, oggetti e monumenti.

Ecco il dettaglio delle location coinvolte nell’iniziativa:

  • Osimo (An): Palazzo Comunale, fontana di Piazza Boccolino, punto panoramico dei Tre Pini e ponticello della pista ciclabile Girardengo di Campocavallo;
  • Fabriano (AN), parco Regina Margherita;
  • Lesmo (MB), chiesa di Santa Maria Assunta;
  • Novara, parco dell’Allea.
  • Padova, O.I.C. della Madria
  • Fossalta di Piave (VE), centro del paese;
  • Pisa,  Corso Italia, lato Piazza Vittorio Emanuele e  Piazza del Duomo, di fronte al Museo delle Sinopie;
  • Modena, Piazza San Francesco d’Assisi;
  • Roma, Arco di Giano in via del Velabro;
  • Napoli, parco Mostra Oltremare;
  • Ruvo di Puglia (BA),  Corso Cavour e  Liceo Scientifico “Orazio Tedone”;
  • Molfetta (BA),  Corso Umberto I Lido balneare “Trullo Beach”;
  • Terlizzi (BA), Piazza Centrale;
  • Monopoli (BA), Polo Liceale “Galileo-Curie”;
  • Termini Imerese (PA), piazza del Duomo;

Un’occasione di sensibilizzazione importante nei territori dove la Lega del Filo d’Oro opera per aumentare la conoscenza della sordocecità e la consapevolezza del fatto che anche chi non vede e non sente può essere una risorsa per la società. 
 

Visualizza le immagini
Giardini decorati con lo yarn bombing a Osimo
Un ponte decorato con lo yarn bombing a Osimo con tasselli multicolori realizzati a uncinetto
Fontana nella piazza di Osimo decorata con grandi tasselli colorati, tra cui la bandiera italiana, realizzata per lo Yarrn Bombing
Prato con la scritta LFO LESMO realizzata con decorazioni all'uncinetto per il progetto yarn bombing
Yarn bombing a Modena con un progetto a tema marino dove si vedono coralli e pesci realizzati all'uncinetto
Alberi decorati a Molfetta per il progetto Yarn Bombing
Tasselli colorati realizzati all'uncinetto per il progetto Yarn Bombing a Termini Imerese
Opere per il progetto Yarn Bombing presso un monumeto e dei giardini a Novara
un trenino realizzato con decorazioni yarn bombing a padova
Cancellata in piazza dei Miracoli decorata con lo Yarn Bombing a Pisa
Panchina decorata con lo Yarn Bombing a Roma