Torna indietro
Sophie, bambina sordocieca con la sindrome di Charge, insieme alla sua educatrice.- L'educatrice è in ginocchio e sta aiutando Sophie a camminare
Chi aiutiamo
Sosteniamo le persone sordocieche e con disabilità sensoriale e le loro famiglie.
Foto degli edifici 3 e 4 del primo lotto del Centro Nazionale. La foto è scattada da uno dei giardini interni dell'edificio 1, con alberi e panchine
Dove aiutiamo
Il nostro Centro Nazionale è a Osimo, ma ci sono altre sedi in Italia.
Alberto, un utente della Lega del Filo d'Oro, e un'operatrice ridono di gusto insieme.
Come aiutiamo
Assistiamo, educhiamo, riabilitiamo chi non vede e non sente valorizzandone al massimo le potenzialità.
Andrea e Eleonora, due centralinisti della Lega del Filo d'Oro, sono fotografati mentre lavorano. Eleonora ha la cornetta del telefono appoggiata all'orecchio ed è seduta alla scrivania. Andrea sta lavorando al computer. Entrambi guardano verso la fotocamera.
Parla con noi
Possiamo esserti d’aiuto? Compila il form e invialo!
Edoardo in braccio alla sua educatrice giocano e sorridono
Donazioni Regolari
Scegli di adottare un Mondo di Sì per chi non vede e non sente. Con una donazione regolare puoi aiutare Edoardo e tanti bambini come lui.
Primo piano di Leonardo, bambino con sindrome di Charge, protagonista dello spot per la campagna della donazioni regolari
Come sostenerci
I modi per sostenerci sono tanti: ogni tua azione è preziosa e ci permette di fare la differenza.
Neri Marcorè interagisce con un utente al Centro Nazionale di Osimo
60° Anniversario
60 anni non si festeggiano, si fanno. Insieme.
Una vista aerea del Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro di Osimo, una nuova grande casa per le persone sordocieche
Progetti in cantiere
Abbiamo tanto da fare per dare un aiuto concreto a chi non vede e non sente.
Paola Rupili, utente adulta del Centro di Osimo, sorride insieme alla fisioterapista che la affianca in una sessione di idroterapia in piscina
Le nostre storie
Nessuno resta indietro, tutti hanno una storia di rinascita da raccontare.
15
maggio
2023

Teledoron: serata spettacolo a favore della Lega del Filo d’Oro

Immagine della locandina promozionale dell’evento

Appuntamento domenica 21 maggio alle ore 20,30 al Teatro Sperimentale di Ancona

Una ricca serata di spettacolo quella organizzata per domenica 21 maggio da TVRS Canale 13 a sostegno della Lega del Filo d’Oro durante la quale tanti artisti regionali metteranno a disposizione il loro talento e la loro arte.

Sul palco del Teatro Sperimentale di Ancona, con inizio alle ore 20,30, si esibiranno il cantautore Michele Pecora, la cabarettista Lucia Fraboni, il violinista Marco Santini, dallo Zecchino D’oro Anita Bartolomei e Nicole Marzaroli, l’attore e doppiatore Luca Violini, il tenore David Mazzoni, la cantante Gloria Conti, il pianista Alberto Cartuccia Cingolani, il mago Giacomo Seri e le scuole di danza “Il Balletto delle Marche”, Happiness e Area Axe’.

All’interno della serata, che vedrà la conduzione di Marco Zingaretti, si svolgerà anche la finale del contest di Tvrs “Like Music Marche”.

Il ricavato dei biglietti di ingresso dello spettacolo, acquistabili su Vivaticket, sarà devoluto alla Lega del Filo d’Oro; con l’evento si conclude inoltre la maratona di raccolta fondi promossa da Tvrs Canale 13 a sostegno della Fondazione.

Teledoron sarà un evento speciale in cui arte e solidarietà saranno i principali protagonisti, vi invitiamo a partecipare per trascorrere una serata piacevole aiutando chi non vede e non sente.

È possibile acquistare i biglietti a questo link.