24
marzo
2025

UniCredit sostiene la Lega del Filo d’Oro con il Progetto Carta Etica

Due utenti della Lega del Filo d’Oro sono ritratti in un momento informale. Uno, in primo piano, indossa occhiali sportivi, camicia a scacchi bianca e gilet bordeaux. L’altro, leggermente sfocato e di spalle, indossa una camicia verde.

Un'iniziativa di solidarietà per migliorare l'inclusione e l'autonomia delle persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale

UniCredit sostiene la Lega del Filo d’Oro attraverso il suo Fondo Carta Etica, un’iniziativa di solidarietà legata alle risorse raccolte grazie alle carte di credito etiche della banca, disponibili sia per i privati che per le imprese e che, senza costi aggiuntivi per il cliente, permettono, ad ogni utilizzo, di contribuire a iniziative solidali. Grazie al loro particolare meccanismo, infatti, con il contributo della banca pari al 2 per mille di ogni spesa effettuata, si alimenta il Fondo Carta Etica.

Le disponibilità del Fondo vengono destinate a iniziative e progetti di solidarietà portati avanti da Enti del Terzo Settore e organizzazioni senza scopo di lucro, che perseguono obiettivi socialmente utili per rispondere ai bisogni delle comunità, valorizzando il territorio e promuovendo l’inclusione di soggetti fragili e vulnerabili.

UniCredit ha quindi scelto di sostenere un progetto della Lega del Filo d’Oro finalizzato al potenziamento e all’estensione dei servizi di prossimità. Questo supporto copre i costi per le prestazioni di interpreti di LIS Tattile, istruttori di orientamento e mobilità, e tecnici per gli ausili, figure fondamentali per lo sviluppo dell’autonomia e per l’inclusione delle persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale nei diversi territori in cui la Fondazione opera.

Grazie UniCredit per il vostro prezioso sostegno!