La Dattilologia
Come la Lis (la lingua italiana dei segni) e il Malossi, anche la dattilologia è un linguaggio che utilizza la mano per comunicare, ma si caratterizza per il fatto di rappresentare con i movimenti delle dita le singole lettere dell'alfabeto:
la mano a pugno per esempio, è la A, il mignolo alzato la I, indice e pollice che si toccano la F.
Utilizzata in concomitanza con la Lis, la dattilologia è il metodo normale per comunicare nomi propri (geografici o di persona) e paroledi lingue straniere, difficilmente rappresentabili con i segni.
In genere è difficile che venga utilizzata da sola perchè piuttosto "lenta".
Molti la ricorderanno però nel film "Anna dei miracoli", dove l'insegnante comunica in questo modo alla bambina sordocieca la parola "acqua".