Alberto utente adulto è impegnato nella realizzazione di un cestino di midollino all'interno del laboratorio di cestineria della Lega del Filo d'Oro

Aree di intervento

Attività occupazionali, lavorative ed espressive

Lo sviluppo delle abilità di attività occupazionale e prelavorativa sono aspetti importanti per la vita della persona con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriali

Nei nostri Centri, la persona viene avviata a diversi lavori occupazionali. 
I curricula delle attività occupazionali e laboratoriali sono finalizzati alla realizzazione in autonomia di piccoli manufatti, anche attraverso l’aiuto di semplici ausili facilitanti, che semplificano le azioni necessarie per lo svolgimento del compito, ed aumentano nel contempo l’autonomia, l’autostima e l’autoefficacia personale, e l’indipendenza della persona.

Le persone con maggiori competenze cognitive sviluppano, compatibilmente con le capacità motorie, anche le abilità per realizzare manufatti occupazionali. Quando è possibile si portano così avanti programmi di avviamento ad attività prelavorative e lavorative, incrementando una capacità di coinvolgimento nelle fasi lavorative, nonché le abilità sociali e relazionali tali da soddisfare i requisiti per l’attività lavorativa.

Victor, giovane utente della Lega del Filo d'Oro, lavora con alcuni strumenti per creare un'opera in maglia da usare per lo Yarn Bombing. Mentre lavora sorride divertito.