
Benedetta e Carlotta, due bambine seguite dalla Lega del Filo d’Oro, hanno vissuto un’esperienza unica nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Una giornata all’aria aperta tra boschi, animali e nuove scoperte.
A settembre, Benedetta e Carlotta, due bambine di 3 e 7 anni seguite dalla Lega del Filo d’Oro, hanno partecipato a una speciale uscita al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. L’iniziativa, organizzata dalla Sede Territoriale di San Benedetto dei Marsi, ha coinvolto le loro famiglie, accompagnate dai volontari e dalle referenti della sede.
La giornata è iniziata con una passeggiata nel bosco, resa possibile anche grazie a “Dorotea”, una sedia a rotelle motorizzata messa a disposizione dal Parco, che ha permesso alle bambine di esplorare i sentieri in tutta sicurezza. Le guide naturalistiche hanno illustrato flora e fauna locali, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente.
La giornata è proseguita con l’attraversamento del ponte tibetano e, dopo il pranzo al sacco, con la visita al Centro Natura di Pescasseroli, dove le bambine hanno potuto osservare da vicino gli animali e visitare il museo. L’esperienza si è arricchita ulteriormente grazie alla possibilità di toccare diversi oggetti e materiali, come il pelo degli orsi, completando così un l’esperienza tattile della mattina.
Un’esperienza pensata per favorire la socializzazione, l’inclusione e la scoperta, offrendo alle bambine e ai loro fratellini l’opportunità di vivere momenti speciali fuori dal contesto abituale.